Festa di Halloween - R@cine - Rete Civica dei Comuni e della Provincia di Ravenna

Vai ai contenuti principali
Sei in: Home » Calendario Eventi » Festa di Halloween
I Comuni e la Provincia

I Comuni e la Provincia

 
 

Festa di Halloween

 

Festa di Halloween
Festa di Halloween

Riolo Terme, 31 ottobre 2012 dalle 18

Programma

  • Ore 16:00 Corso Matteotti: Apertura mercatini a tema
  • Ore 18:00 Parco Pertini e vie del paese: Apertura stands gastronomici
  • Ore 19:00 Parco Pertini: Villaggio Celta: Living History e dimostrazione combattimenti
  • Ore 20:30 Parco Pertini: Concerto Tamburi di Brisighella
  • Ore 21:00 Parco Pertini: Accensione dei Fuochi Propiziatori, a cura dei rievocatori
  • Ore 21:15 Vie del paese: Formazione dei cortei con tamburi in parata nel paese
  • Ore 21:30 Parco Pertini: Concerto: Diabula Rasa
  • Ore 21:45 Piazza Mazzanti: Il sabba, a cura dei Remoti
  • Ore 22:15 Ingresso del paese: Oscure ombre avanzano: è il caos
  • Ore 22:30 Davanti al Municipio: Trionfo del caos, a cura dei Remoti
  • Ore 23:00 Corso Matteotti: Corteo del caos trionfante, sfilata verso il castello
  • Ore 23:15 Piazza Mazzanti: Scontro finale tra le forze del bene e del male. Rogo del mostro, trionfo del bene.
  • Ore 23:30 Piazza Mazzanti: Spettacolo pirotecnico dall’interno della rocca

Le vie, i parchi e le piazze della città saranno immersi in una dimensione di oltre duemila anni fa, con ricostruzione di villaggi celtici (Galli Boi, Lingoni) che popolavano queste terre. Sarà possibile conoscere i loro riti come l’accensione dei sacri fuochi e l’eterna lotta tra il bene ed il male, con scontri e sfilate nelle vie del paese.

Il tutto insieme a cibi della tradizione: interi vitelli cotti allo spiedo, stufati e il sempre presente maiale, il tutto accompagnato dal buon vino locale.
Saranno inoltre allestiti vari mercatini fra cui uno a tema con oggettistica dedicata alla serata. Corollario saranno le diverse sfilate con torce ed il rogo finale dell’enorme demone nel fossato della Rocca, coronato dai fuochi d’artificio.

Ma la festa continua, per i piu temerari, fino al mattino all’interno dell’ex chiesa di via Verdi con musiche e danze.

L'ingresso alla festa è gratuito