24° Mostra nazionale bovina e 1° Mostra nazionale ovini di razza massese
Dal 23 al 28 aprile la località di Bastia, capitale delle eccellenze zootecniche emiliano-romagnole per la produzione di carne e di latte, ospiterà per la prima volta circa 500 capi di bestiame pregiato, proveniente da un centinaio di aziende di tutta Italia, che saranno al centro di due mostre nazionali
Il 'quartier generale' sarà allestito all’interno del podere Vittorio Sansoni in via Petrosa 230, dove i migliori esemplari di buoi, mucche, tori, pecore e capre sfileranno nel ‘ring’ e si presteranno a dimostrazioni di mungitura a mano, lavorazione del latte e di aratura dei campi come si usava nel secolo scorso con l'aratro trainato dai buoi
Completeranno la sagra la Rassegna Regionale di Razze Autoctone, una tappa del Campionato Regionale Equestre SEF-Italia, la rievocazione antichi mestieri, il mercato di prodotti gastronomici, conferenze e attività didattiche, il 3° Motoraduno, il Raduno Nazionale Modellismo, una escursione notturna ciclistica, spettacoli serali e stand gastronomico con prodotti tipici romagnoli
La locandina con il programma (9.249kB - PDF)