La Sagra di Pentecoste di Castel Bolognese è giunta alla sua 380a edizione ed è una delle sagre più antiche d'Italia.
Affonda le proprie radici nella miracolosa preservazione della città dalla peste bubbonica che infuriava in Romagna negli anni 1629 e 1930. Il popolo castellano ritenne che tale protezione fosse una speciale grazia della Beata Vergine della Concezione, a seguito di solenne processione con l'immagine della medesima il giorno 15 giugno 1630, e decise così di ringraziarla in perpetuo.
Programma
giovedì 9 giugno
- ore 19.00 Apertura stand gastronomico
- ore 19.00 In Via Emilia “IL NEGOZIO IN STRADA”
- ore 21.00 GRANDE NOTTE DELLA DANZA E GINNASTICA RITMICA presentata da: A.S.D. Danza & Danza / A.S.D. Le Fronde / Il Cigno A.S.D.
venerdì 10 giugno
- ore 19.00 Apertura stand gastronomico
- ore 19.00 In Via Emilia “IL NEGOZIO IN STRADA”
- ore 20.30 Sfilata dei carri delle Parrocchie e degli antichi mestieri e accompagnata dalla “ASS. BANDISTICA DOMENICO LIVERANI di Castelbolognese” e le “MAGICHE FRUSTE DI ROMAGNA”
sabato 11 giugno
- ore 18.00 Apertura stand gastronomico
- ore 18.00 Per le Vie del Centro 16° Mercatino delle cose antiche
- ore 19.00 In Via Emilia “IL NEGOZIO IN STRADA”
- ore 21.00 Grande serata musicale con i JUDI TESTA BAND
domenica 12 giugno
- ore 9.00 Per le Vie del Centro 16° Mercatino delle cose antiche
- ore 9.00 Esibizione dei Madonnari sulla Piazza Bernardi
- ore 11.15 Chiesa di S. Francesco: Santa Messa del voto risalente al 1631
- ore 13.30 Ritrovo in Piazza Bermardi - Prima partenza alle ore 15,00 - Campionato provinciale di gimcana e primi sprint organizzato da U.S. CICLISTICA Castelbolognese riservato ai tesserati della F. CICLISTICA Italiana
- ore 16.30 Apertura stand gastronomico
- ore 16.30 Servizio filatelico con Annullo Postale Speciale
- ore 21.00 Grande spettacolo “VIVA LA FISARMONICA” Concerto di Pentecoste Presentato dalla “ASSOciazione DI CUORI” di Castelbolognese
lunedì 13 giugno
- ore 8.00 Mostra Mercato di macchine agricole
- ore 18.00 Apertura stand gastronomico
- ore 21.00 Estrazione della tradizionale TOMBOLA DI € 2500,00
- ore 22.15 Grande spettacolo conclusivo con IRENE FORNACIARI in concerto
Presente un grande Luna park e numerose Mostre.