Festa della Madonna del Carmine
Bagnacavallo, 13-14-15 luglio 2012
Il parco della Casa Protetta F.lli Bedeschi (in via Naviglio 30) e piazza della Libertà faranno da cornice alla quarta edizione della Festa della Madonna del Carmine, in programma a Bagnacavallo da venerdì 13 a domenica 15 luglio.
La Festa prenderà il via venerdì 13 luglio, presso la Casa Protetta F.lli Bedeschi, con la celebrazione di una Messa in programma alle 11 e proseguirà alle 15.30 con Pompieropoli: esibizione dei Vigili del Fuoco con la partecipazione dei bambini del Centro Ricreativo Estivo, alla quale seguirà una merenda. Alle 21, Gianni e Paolo Parmiani proporranno un'antologia di teatro-cabaret.
Sabato 14 luglio, sempre presso la Casa Protetta F.lli Bedeschi, alle ore 16.30, si terrà un'estemporanea di pittura a cura dell'Associazione "Arte e Dintorni". Alle 20.45 appuntamento con la sfilata dal titolo "Il riciclo è di moda" che proporrà abiti smessi riportati a nuova vita dalle sapienti mani degli ospiti delle strutture dell'Asp che hanno arricchito i modelli originali con decori, accessori e complementi rielaborando e utilizzando materiale riciclato (bottiglie di plastica, carta di uova di Pasqua, sacchi dell'immondizia, ecc.). Verranno presentati circa trenta modelli proposti da operatrici, operatori e volontari delle varie strutture gestite dall'Asp che per una sera si trasformeranno in splendidi indossatori. Questa iniziativa ha già riscosso un grande successo di pubblico nelle due serate svolte a Massa Lombarda e a Lugo. Grande è stato l’entusiasmo degli anziani che hanno avuto modo di mostrare ai familiari ed al folto pubblico presente le loro “opere d’arte”.
I due giorni di festa in programma nel parco della Casa Protetta si concluderanno, alle 21.30, con l'estrazione di quattro tombole con un montepremi di 1.200 euro. In entrambe le serate funzionerà uno stand gastronomico, a cura delle associazioni di volontariato dove sarà possibile gustare cappelletti al ragù, carne alla griglia e paella.
Per la Casa Protetta sarà disponibile un servizio di navetta gratuito, dalle 18 alle 23, con partenza e ritorno nei pressi della Chiesa del Carmine.
Domenica 15 luglio la festa si trasferirà in piazza della Libertà. Gli appuntamenti prenderanno il via alle 14.30 con il mercatino degli hobbysti e proseguiranno alle 20.30 con lo spettacolo del gruppo "Cicognani danze", una degustazione guidata di frutta fresca a cura del dott. Angelo Minguzzi, ciambella e zuccherini offerti ai partecipanti. Sempre in piazza della Libertà saranno allestiti giochi gonfiabili e uno stand del "Consorzio Il Bagnacavallo". Presso la sede dell'associazione "Arte e Dintorni", in vicolo Grafagnini 9, sarà possibile visitare una mostra di pittura con opere di Giulio Galassi.
Informazioni e prenotazioni: 0545/61308
L'iniziativa è organizzata dall'Asp dei Comuni della Bassa Romagna, in collaborazione con enti, aziende e associazioni di volontariato: Comune di Bagnacavallo, Pro Loco, Credito Cooperativo Ravennate e Imolese, Associazione Nazionale Alpini, Centro sociale "Amici dell'Abbondanza", Associazione Amici di Neresheim, Traversara in Fiore, Avis e Arte e Dintorni.