43° Festa del Passatore - R@cine - Rete Civica dei Comuni e della Provincia di Ravenna

Vai ai contenuti principali
Sei in: Home » Calendario Eventi » 43° Festa del Passatore
I Comuni e la Provincia

I Comuni e la Provincia

 
 

43° Festa del Passatore

 

43° Festa del Passatore

Dal 19 al 25 aprile Boncellino sarà in festa con la quarantatreesima edizione della “Festa del Passatore”, dove la gastronomica e l’ospitalità romagnole si sposano con la tradizione e la cultura locale e il folklore, dando ampio spazio a musica, sport e spettacoli

43° Festa del Passatore

Festa del Passatore

Quest'anno una serata, quella di martedì 23, sarà tutta dedicata al “titolare” della festa, con Fatti e gesta di Stefano Pelloni detto il Passator Cortese... Il Robin Hood di Boncellino, con l'esperto Adriano Pagani e l'attore e regista Daniele Tassinari.

L'iniziativa è organizzata da associazione Suburbia in collaborazione con Circolo Acli e Parrocchia Santa Maria, Asd Boncellino e Consiglio di Zona e ha il patrocinio del Comune di Bagnacavallo.

 

La festa si svolge principalmente lungo la sponda sinistra del fiume Lamone, a Boncellino

Il programma

Venerdì 19 aprile

  • ore 19 – Podistica del Passatore
  • ore 19.30 - Apertura dell'osteria “Pesce spago”

Sabato 20 aprile

  • dalle ore 16 - Raduno e gare di auto tuning
  • ore 19.30 - Apertura dell'osteria “Pesce spago”

Domenica 21 aprile – Giornata della solidarietà

  • Dal mattino – Mercatino di primavera, hobbistica, raduno nazionale di cani razza Jack Russell Terrier
  • Durante la giornata - Intrattenimento con giochi divertenti per i bambini- esibizioni di sport cinofili
  • ore 12 - Apertura  dell'osteria “Pesce Spago” con il pranzo di solidarietà
  • dalle 15 - Spettacolo con l’orchestra romagnola La storia di Romagna (ingresso a offerta libera)
  • ore 16 – Il Passatore al teatro di Forlimpopoli, spettacolo con burattini di Danilo Conti e Vladimiro Strinati
  • Durante tutta la giornata il trenino express porterà a visitare la fattoria La Rondine.
  • ore 18.30 - Apertura dell'osteria “Pesce spago”

Martedì 23 aprile

  • ore 20.30 – Fatti e gesta di Stefano Pelloni detto il Passator Cortese… Il Robin Hood del Boncellino, serata culturale a cura dell'esperto Adriano Pagani e di Daniele Tassinari, attore e regista.

Mercoledì 24 aprile

  • ore 19.30 – Apertura dell'osteria “Pesce spago”, intrattenimento con il gruppo Peciabigul

Giovedì 25 aprile

  • ore 09.30 – Celebrazione S. Messa
  • ore 10.15 – Passeggiata a sei zampe lungo l'argine Lamone aperta a tutti,   a cura di Stardog Village Russi e Faenza
  • ore 10.30 – Torneo “Piccoli Briganti”, calcio per bambini – Categoria primi calci
  • ore 12 – Apertura dell'osteria “Pesce spago”
  • dalle 14.30 - Saltimbanchi nel paese dei briganti, laboratorio di Microcirco per bambini dai 4\5 anni in su di improvvisazione, giocoleria, acrobatica e altre varie tecniche circensi. A seguire spettacolo del Microcirco “Giovani artisti alla ribalta” con i bambini che hanno partecipato al laboratorio; Sport dog show, dimostrazione di varie discipline sportive cinofile e sspettacolo musicale conAlessandro Ristori (ingresso offerta libera).
  • Durante tutta la giornata il trenino express porterà a visitare la fattoria La Rondine.
  • ore 18.30 - Apertura dell'osteria “Pesce spago”

Per tutta la durata della manifestazione: area-gioco per i più piccoli “Il Pagliaccio Salterino”; stand gastronomico con piadina, pizza fritta, pesce fritto e altre specialità

Informazioni: 0545 62600