5° anniversario del Monumento alla Stampa Clandestina e alla Libertà di Stampa - R@cine - Rete Civica dei Comuni e della Provincia di Ravenna

Vai ai contenuti principali
Sei in: Home » Calendario Eventi » 5° anniversario del Monumento alla Stampa Clandestina e alla Libertà di Stampa
I Comuni e la Provincia

I Comuni e la Provincia

 
 

5° anniversario del Monumento alla Stampa Clandestina e alla Libertà di Stampa

 
monumento-stampa-150

In un piccolo comune della Bassa Romagna, Conselice, provincia di Ravenna, è stato inaugurato il monumento alla Libertà di Stampa. Nella piazza è stata sistemata una vecchia “Pedalina”, .... il monumento voluto dall’ANPI, dalla Federazione nazionale della stampa e dal Comune di Conselice è dedicato a quei 140 tra donne, uomini e ragazzi che, rischiando la vita, portarono avanti la loro guerra di
libertà. Mi sento vicino a quella gente … e sono grato a tutti quelli che hanno voluto ricordare con il monumento di Conselice quanto è importante, per la democrazia, una stampa libera. E mi permetto un consiglio ai miei giovani colleghi, soprattutto alla luce di quanto, nel nostro mestiere, è successo in questi ultimi anni; andare a vedere la ‘pedalina’ e riflettere sulla epigrafe dettata da Giampietro Saviotti: “Donne e uomini della Resistenza contro la dittatura fascista e gli invasori nazisti fecero vivere la libertà di stampaconquistando insieme l’unità della Patria, la democrazia, la Costituzione, la pace tra i Popoli”
Enzo Biagi - 4 maggio 2006

5° anniversario del  Monumento alla Stampa Clandestina e alla Libertà di Stampa

Conselice

Venerdì 30 settembre ore 21
Teatro Comunale
IL DOVERE DI INFORMARE 
Serena Bersani, Presidente Associazione Stampa Emilia-Romagna intervista MARIA LUISA BUSI giornalista RAI, Consigliere Nazionale FNSI e autrice del libro "Brutte Notizie" 

Sabato 1 ottobre ore 10
Piazza della Libertà di Stampa
CERIMONIA UFFICIALE
Saluto del Sindaco di Conselice, Maurizio Filipucci
Interventi di Donatella Censori, Ass. Cultura e rappresentante ANPI Comune di Colorno (PR), Serena Bersani, Presidente ASER, Claudio Casadio, Presidente della Provincia di Ravenna
Canti degli studenti dell’Istituto Comprensivo di Conselice

Lunedì 3 ottobre ore 21
Teatro Comunale
VOCI NEL DESERTO. Frammenti di libertà di pensiero
Spettacolo realizzato a cura del Gruppo dello Zuccherificio
In caso di pioggia la cerimonia ufficiale si terrà presso il Teatro Comunale.

Il programma dettagliato (439kB - PDF)

Per informazioni
Ufficio Cultura-Sport Comune di Conselice
via Garibaldi, 14 - 48017 Conselice RA
tel 0545-986.918 / 915
e-mail: eventi@comune.conselice.ra.it