53° Giornata del Faentino Lontano - R@cine - Rete Civica dei Comuni e della Provincia di Ravenna

Vai ai contenuti principali
Sei in: Home » Calendario Eventi » 53° Giornata del Faentino Lontano
I Comuni e la Provincia

I Comuni e la Provincia

 
 

53° Giornata del Faentino Lontano

 
Giornata del Faentino Lontano

53a Giornata del Faentino Lontano

Faenza, Domenica 24 giugno 2012

Nell'occasione il Sindaco, Giovanni Malpezzi, a nome della Città di Faenza invita le Faentine e i Faentini Lontani a partecipare alla manifestazione, per  rinsaldare i legami più profondi, quelli della famiglia e amicizie, e per rinsaldare l'appartenenza alla Comunità di origine.

Il programma della giornata:

ore 9.00
Basilica Cattedrale di San Pietro
Santa Messa celebrata dal Vescovo delle Diocesi di Faenza-Modigliana, Mons. Claudio Stagni.
Musiche e liturgiche eseguite dal "Coro Parrocchiale di San Terenzio".

ore 10.00
Teatro Masini
Cerimonia di consegna delle Distinzioni Onorifiche

  • GIOVANNI ROSTI "Faintên luntân" per l'anno 2012
    Nato a Faenza nel 1953, oncologo, laureato in medicina e chirurgia, specializzato in ematologia ed oncologia, dall’80 ha lavorato con incarichi diversi al Dipartimento di oncologia ed ematologia di Ravenna. Trasferitosi a Treviso nel 2007, dove dirige il reparto di oncologia medica dell’ospedale cittadino, ricopre molti incarichi in importanti società mediche internazionali. Per le qualità scientifiche, l’opera divulgativo-formativa ed i costanti rapporti con la città natale, i cui valori socio-culturali ha sempre onorato, gli viene assegnata l’onorificenza di “Faentino Lontano” 2012.
  • PIETRO CREMENTI "Faintên sota la Tor" per l'anno 2012
    Nato a Faenza nel 1931, operaio, dal ‘61 si occupa di sport con incarichi tecnici e dirigenziali nel basket, nel ciclismo e nell’atletica leggera. Attuale vicepresidente e direttore di corsa della 100 Km del Passatore, nella quale è attivo dal ‘73, con Alteo Dolcini nel ’69 ha fondato la Società del Passatore, di cui ricopre il ruolo di capo degli arzdûr. Per i valori dell’impegno, della responsabilità e della gratuità vissuti e testimoniati negli ambienti di lavoro, sociali e sportivi cittadini, gli viene assegnata l’onorificenza di “Faentino sotto la Torre” per l’anno 2012.

ore 11.30
Salone delle Bandiere del Palazzo Comunale (piazza del Popolo, 31)
Vermouth d'Onore per i Premiati e i Faentini Lontani