67° anniversario della liberazione di Bagnacavallo dal nazi-fascismo - R@cine - Rete Civica dei Comuni e della Provincia di Ravenna

Vai ai contenuti principali
Sei in: Home » Calendario Eventi » 67° anniversario della liberazione di Bagnacavallo dal nazi-fascismo
I Comuni e la Provincia

I Comuni e la Provincia

 
 

67° anniversario della liberazione di Bagnacavallo dal nazi-fascismo

 

Alle ore 10.30 sarà celebrata una messa al Sacrario dei Caduti, poi si formerà un corteo per la deposizione di una corona al monumento ai Caduti e a seguire in piazza della Libertà ci saranno un saluto del sindaco Laura Rossi e musiche e canti con gli alunni dell'Istituto Comprensivo di Bagnacavallo.

In particolare, gli alunni delle classi terze della scuola secondaria di Bagnacavallo, guidati dal Maestro Giorgio Coppetta Calzavara, suoneranno con il flauto l'inno italiano all'ingresso del corteo in piazza e il Silenzio durante la deposizione della corona e leggeranno alcune poesie.

Poi i ragazzi delle classi quinte della scuola primaria di Bagnacavallo, diretti da Patrizia Betti della Scuola comunale di Musica, concluderanno la manifestazione cantando Happy Xmas di John Lennon e Blowing in the wind di Bob Dylan nella versione tradotta in italiano da Mogol.

La manifestazione fa parte delle iniziative organizzate nel capoluogo e nelle frazioni da Comune di Bagnacavallo e Comitato Permanente Antifascista, in collaborazione con i Consigli di Zona.