69° anniversario della strage di Madonna dell’Albero - R@cine - Rete Civica dei Comuni e della Provincia di Ravenna

Vai ai contenuti principali
Sei in: Home » Calendario Eventi » 69° anniversario della strage di Madonna dell’Albero
I Comuni e la Provincia

I Comuni e la Provincia

 
 

69° anniversario della strage di Madonna dell’Albero

 
Commemorazione del 69° anniversario della strage di Madonna dell’Albero

Commemorazione del 69° anniversario della strage di Madonna dell’Albero

Madonna dell'Albero, domenica 24 novembre 2013

Il 27 novembre ricorre il 69° anniversario dell’ eccidio di Madonna dell’Albero, la più efferata strage nazista in provincia di Ravenna, nella quale 56 civili furono barbaramente uccisi da truppe tedesche.

Le vittime furono prese nelle case di via Nuova (oggi via 56 Martiri) e radunate in un vicino capanno di canne dove, dall’esterno, vennero mitragliate a morte e poi nascoste sotto il letame. Vi fu un unico superstite, che riuscì a scampare al massacro rifugiandosi in una botte incassata nel terreno. Su 56 vittime 16 erano bambini, 8 anziani, 17 donne, 15 uomini.

Comune e Anpi le commemoreranno con una cerimonia pubblica in programma domenica 24 novembre dalle 10, con partenza di un corteo, preceduto dal gonfalone della città e accompagnato dalla banda musicale, dal circolo Endas di via Cella 50, a Madonna dell’Albero. Il corteo raggiungerà la parrocchia di Madonna dell’Albero, in via Cella 99, dove renderà omaggio alla lapide di don Domenico Turci, che il 17 novembre 1944, vigilia del suo trentesimo compleanno, venne sorpreso da una pattuglia tedesca mentre segnalava la presenza di mine con ramoscelli. Il religioso venne arrestato e condotto al comando tedesco di Ravenna. Da allora di lui non si è saputo più nulla e nemmeno il suo corpo è mai stato ritrovato.

Alle 11 al sacrario dei Martiri avverrà la deposizione di corone in memoria delle 56 vittime della barbarie nazista e interverrà, per il Comune, l’assessore Libero Asioli.