A spasso sotto le stelle lungo il Canale Naviglio - R@cine - Rete Civica dei Comuni e della Provincia di Ravenna

Vai ai contenuti principali
Sei in: Home » Calendario Eventi » A spasso sotto le stelle lungo il Canale Naviglio
I Comuni e la Provincia

I Comuni e la Provincia

 
 

A spasso sotto le stelle lungo il Canale Naviglio

 

A spasso sotto le stelle lungo il Canale Naviglio

A spasso sotto le stelle lungo il Canale Naviglio

Si terrà giovedì 21 luglio, dalle ore 20, la quinta edizione dell’iniziativa “A spasso sotto le stelle lungo il Canale Naviglio”, grande festa a tappe lungo la pista ciclabile da Bagnacavallo a Villa Prati. Ci saranno degustazioni e vendita di vino, frutta e prodotti tipici, estemporanee di pittura, artigianato artistico, antichi mestieri, musica e animazione.

A partire dalle ore 19 si potrà cenare nello stand gastronomico allestito nell’area parrocchiale di Villa Prati.
Questo il programma della serata, con i luoghi di svolgimento delle iniziative.

  • a ruota libera assistenza bici a cura di MG BIKE (area verde all’inizio della pista ciclabile)
  • per le papille degustazione di vini a cura del consorzio “Le Romagnole due” (cantina Le Romagnole)
  • erbe in cornice esposizione e degustazione di prodotti erboristici a cura di Anna Baldassari, le cornici e gli specchi di “La corniceria di Barbara” (casa Falco Liverani, civico 4/A)
  • le ceramiche di Anna esposizione di ceramiche artistiche di Anna Tazzari (casa Longanesi, civico 12)
  • guizzi e sprazzi i quadri di Daniele Zaccaria, le cornici di “Adry e Mary - Passi d’Arte”, il pesce fritto dell’associazione Sci Scarpantibus (casa Rondinelli civico 16/A)
  • guardando... gustando... ascoltando le tele di Francesco Pilotti, degustazioni a cura di: La Casareccia, Azienda Agricola Daniele Longanesi e gelateria Il Desiderio. Video sulla farina e musica dal vivo a cura di Mulino Quercioli estemporanea di pittura a cura dell’associazione Arte e Dintorni l’arte del vetro a cura di Cristal Art(Mulino Quercioli, civico 16)
  • lieti calici i vini dell’Azienda Zini (casa Tazzari, civico 18)
  • tra frutteti e vigneti degustazioni di vini, frutta, salumi a cura di “Intesa” e “Terremerse” musica dal vivo del gruppo “Maya Basta” spettacolo di danza contemporaneo/romagnola “Tak Tak - lontan da te non si può star” a cura della scuola di danza e fitness Passi di danza (casa Dosi, civico 22)
  • rombi d’arte degustazione e arte a cura dell’associazione Motoclub Bikers del Senio, oggetti in ferro battuto di Bruno Contoli, ceramica e pittura di Pierina Iori (casa Saccomandi, civico 24)
  • golosità d’estate degustazione di piadina, salumi e vini, a cura di Fattoria didattica Testa Lara, Azienda agricola Gabriele Ballardini e Associazione “L’incontro”(casa Zannoni, civico 36)
  • pollice verde esposizione attrezzature da giardino, a cura di Matteo Mattioli (casa Mattioli, civico 40)
  • un bicchiere di troppo prove di etilometro a cura della Polizia Municipale - presidio di Bagnacavallo (cortile chiesa Villa Prati)
  • coro di sapori e musica menù di piatti tipici (cena a partire dalle ore 19) a cura dell’associazione “Amici del presepe” e parrocchia Villa Prati, musica con il gruppo musicale “Sole contro”


Lungo il tratto iniziale della pista ciclabile sono posizionate le sagome di legno realizzate dagli alunni delle scuole del territorio in occasione dell’edizione 2011 della “Città dei bambini”, in collaborazione con gli esperti della scuola comunale d’arte “Bartolomeo Ramenghi”.
Per informazioni
Ufficio turismo
tel. 0545-280898
turismo@comune.bagnacavallo.ra.it
www.romagnadeste.it