Agricoltura e Disabilità: idee, qualità progettuali e nuove iniziative sul territorio - R@cine - Rete Civica dei Comuni e della Provincia di Ravenna

Vai ai contenuti principali
Sei in: Home » Calendario Eventi » Agricoltura e Disabilità: idee, qualità progettuali e nuove iniziative sul territorio
I Comuni e la Provincia

I Comuni e la Provincia

 
 

Agricoltura e Disabilità: idee, qualità progettuali e nuove iniziative sul territorio

 

Agricoltura e Disabilità: idee, qualità progettuali e nuove iniziative sul territorio
Agricoltura e Disabilità: idee, qualità progettuali e nuove iniziative sul territorio

Giovedì 6 ottobre 2011 ore 14.30-17.30
Sala Bigari Comune di Faenza
 Piazza del Popolo, 31 - Faenza

In molte aree, negli ultimi anni, l’agricoltura ha cominciato a impiegare le proprie risorse per promuovere e accompagnare azioni terapeutiche, di riabilitazione, di inclusione sociale e lavorativa, nonché servizi utili per la vita quotidiana e l’educazione.
L’agricoltura sociale è una delle nuove frontiere della multifunzionalità in agricoltura, che, in un momento di crisi come quello attuale - caratterizzato dalla riduzione di risorse tanto nel settore agricolo quanto sul fronte sociale - può rappresentare una leva per diversificare le attività economiche e per rafforzare, allo stesso tempo, le reti di protezione sociale territoriali.

Programma

  • Ore 14.15 Registrazione partecipanti
  • Ore 14.30 Saluti istituzionali e apertura dei lavori
    Roberto Savini, Assessore Politiche Agricole Comune di Faenza
    Antonio Venturi, Dirigente Settore Politiche Agricole e Sviluppo Rurale Provincia di Ravenna

    L’agricoltura sociale e l’applicazione delle Misure dell’Asse 3 del PSR nella Provincia di Ravenna
    Massimo Stefanelli, Responsabile Asse 3 Provincia di Ravenna

  • Ore 15.00 Le opportunità per il territorio faentino
    Gualtiero Malpezzi, Capo Servizio Organizzazione Comune di Faenza

    Operatività del GAL per l’agricoltura sociale
    Pierlorenzo Rossi, Direttore GAL L’Altra Romagna

  • Ore 15.30 Sostenibilità, normativa e strumenti volti all’inserimento dei disabili
    Antonio Bandini, Assessore Politiche Sociali Comune di Faenza
    Pierangelo Unibosi, Dirigente Settore Servizi Sociali Comune di Faenza

    La formazione professionale per i diversamente abili
    Germano Savorani, Assessore Lavoro e formazione professionale

  • Ore 16.10 Esperienze di fattorie didattiche regionali nell’accoglienza delle fasce deboli
    Rossana Mari, Responsabile Educazione Alimentare Regione Emilia-Romagna

    Testimonianze locali di agricoltura sociale
    Pietro Bandini, Azienda agricola Quinzan
    Emanuela Zorzetto, Azienda agricola Pietramora

  • Ore 16.45 Dibattito e chiusura dei lavori

Sportello informativo online www.ilruralechecresce.provincia.ra.it

Segreteria organizzativa: SCS Consulting - Tel. 051/31.60.311 - comunicazione@scsconsulting.it - Si prega di confermare la presenza entro il 3 ottobre 2011