Riprendiamoci Pechino. – La lunga marcia dell’altra metà del cielo”
Presentazione e incontro con l’autrice Katia Belillo (ex Ministra della Repubblica e scrittrice)
"Nel libro si ripercorrono gli eventi dell’emancipazione della donna negli ultimi decenni, l’entusiasmo degli anni anni ’70, le lotte per il conseguimento dei diritti, della parità con l’uomo. Un libro che funge da vero almanacco cronistorico fino a quel convegno di Pechino che sancisce l’università degli intenti. Un progetto che Katia sottolinea proprio perché in questi anni ci si avvia a disattendere quegli intenti, a tradire e banalizzare il risultato delle battaglie femministe, di donne sfruttate, bistrattate, umiliate, violentate, sottomesse, incatenate a valori arcaici, picchiate, offese, snobbate, seviziate….. …Un libro che ogni donna dovrebbe avere sul comodino, su cui riflettere non per rammaricarsi della fase involutiva che il movimento femminile odierno, soprattutto italiano, sta passando, ma per capire come non demordere, come rilanciare, da dove ripartire più forti, più decise, meno spaventate di prima. Perché la donna non è l’altra parte del cielo, ma la parte più brillante del sole di ogni uomo.” (Fabio Greggio)
Menù Euro 23,00
- Gnocchetti con scampi e pesto alla genovese
- Misto gratinato di pesce
- Insalata mista
- Sorbetto al limone
- Acqua, vino, caffè
Prenotazione obbligatoria e saldo quota ristorantepresso:
Museo del Senio - piazza Resistenza, 1 - Alfonsine
lunedì 24 ottobre 2011 dalle ore 9.30 alle ore 11.30
Eventi culturali curati da Donatella Gennari
Prox appuntamento 25 novembre