Ascanio Celestini / La fila indiana. Il razzismo è una brutta storia - R@cine - Rete Civica dei Comuni e della Provincia di Ravenna

Vai ai contenuti principali
Sei in: Home » Calendario Eventi » Ascanio Celestini / La fila indiana. Il razzismo è una brutta storia
I Comuni e la Provincia

I Comuni e la Provincia

 
 

Ascanio Celestini / La fila indiana. Il razzismo è una brutta storia

 

Ascanio Celestini | La fila indiana. Il razzismo è una brutta storia

11 settembre 2011 ore 21
Piazza Nenni, Faenza

Ascanio Celestini

Racconti detti a margine di altri spettacoli.
Racconti scritti in fretta dopo l’incendio di un campo nomadi, dopo il naufragio di una barca di emigranti. Intorno a questi frammenti ne ho messi altri e ho cucito una serie di storie vecchie e nuove alle quali se ne aggiungono altre, di sera in sera.
Quando l’Arci mi ha chiesto di partecipare a questo progetto contro il razzismo, ho risposto che l’avrei fatto volentieri, ma che non sarei riuscito a scrivere un nuovo spettacolo.
Mi hanno detto che le avevano già sentite alcune storie mie sul razzismo, che potevo ripartire da quelle.
Così ho fatto.
Ho ripescato in un repertorio fatto di racconti detti fuori dai miei spettacoli.
Racconti scritti in fretta dopo l’incendio di un campo nomadi, dopo il naufragio di una barca di emigranti in fuga o dopo la dichiarazione folle e calcolata di qualche politico.
Intorno a questi frammenti ne ho messi altri e ho cucito una serie di storie vecchie e nuove alle quali se ne aggiungeranno altre… Giancarlo Gentilini è riuscito a dichiararsi contrario anche ai cani immigrati quando l’anno scorso ha detto “noi non vogliamo le razze straniere, noi vogliamo quegli amici dell’uomo che accompagnavano i nostri agricoltori (…) sulle montagne”.
Ed è proprio da questo repertorio che insieme a Matteo D’Agostino e Andrea Pesce siamo partiti per scrivere e montare le nostre brutte storie razziste.

Ingresso libero

 In caso di maltempo, lo spettacolo si terrà al Teatro Masini
Info presso Teatro Masini: tel. 0546/21306 – teatromasini@accademiaperduta.it