Settima edizione della Biennale Interregionale Giovani Scultori
Il concorso della Biennale era rivolto a giovani iscritti ai licei artistici italiani, che sono stati chiamati a elaborare un’opera realizzata a bassorilievo o a tuttotondo di dimensione massima 60 centimetri e minima 30, a tema libero e senza vincoli per i materiali da utilizzare. L’opera doveva essere realizzata nei laboratori della scuola di appartenenza sotto la direzione del docente.
Al bando emesso dall’associazione bagnacavallese hanno risposto ben 135 ragazzi provenienti da licei artistici di Ravenna, Faenza, Forlì, Bologna, Parma, Firenze, Padova, Modena, Reggio Emilia, Castelli (Te) e Sulmona.
All'inaugurazione di oggi, alle ore 11.00, intervengono il sindaco Laura Rossi e l’assessore alle Politiche culturali, turistiche e giovanili, Nello Ferrieri. Durante la presentazione saranno resi noti i nomi dei vincitori del concorso, le cui opere sono state selezionate e giudicate da una giuria di personalità del mondo dell’arte. Le opere resteranno poi esposte presso la chiesa del Pio Suffragio fino a domenica 11 dicembre, quando si svolgerà la premiazione.
Orari di apertura:
festivi ore 10.00-12.00 e 14.30-19.00 | feriali 15.00-19.00.
Per appuntamenti fuori orario telefonare al 333 9913726.
La Biennale è a cura dell’associazione “Arte e Dintorni” in collaborazione con il Comune di Bagnacavallo e con il patrocinio di Provincia di Ravenna, Regione Emilia-Romagna e Pro Loco Bagnacavallo. Interverranno il sindaco Laura Rossi e l’assessore alle Politiche culturali, turistiche e giovanili, Nello Ferrieri.