Capodanno al Masini e in Piazza del Popolo
Il Capodanno a Faenza, sotto l'egida del Comune di Faenza, si apre come d'abitudine al Teatro Masini con la Compagnia Teatrale Filodrammatica Berton che presenta a partire dalle ore 21.00 Ciacar e Fartël, tre atti dialettali brillanti di Luigi Antonio Mazzoni, regia dell'autore, che vede tra i protagonisti il grande Giuliano Bettoli.
Poi la serata di Capodanno prosegue in Piazza del Popolo a partire dalle ore 22.30 sotto l'Albero di Natale con il cantautore Claudio Toschi e lo storico gruppo rock dei Devils.
La serata è aperta a tutti i musicisti e cantanti che vorranno parteciparvi. Oltre a Claudio Toschi che canterà i suoi brani in italiano e dialetto romagnolo, con ospiti a sorpresa, suoneranno - assi portanti dei Devils reduci dai successi delle serate dedicate a Ivan Graziani - Cico Cicognani alla batteria, Enrico Parisini alle tastiere, Matteo Palli e Alberto Azzaroni alle chitarre, Andrea Mazzotti al basso così come il mitico Enrico Liverani storico componente degli Strangers e dei Reali 23.
Tra gli ospiti sicuri ci saranno Renato Zama, voce delle cover di Ivan Graziani e Mario Corraro anche lui voce conosciuta del beat faentino. Chi volesse partecipare cantando o suonando, naturalmente musicisti faentini o anche limitrofi può inviare messaggi alla pagina Facebook
Brindisi di mezzanotte con spumante e panettone gratis per tutti con le autorità comunali.
Hanno già aderito bar e ristoranti del Centro Storico: Bar Centrale, Caffè al Duomo, Bar Gardenia, Caffè della Molinella, Osteria del Gallo, Art Cafè Rossini e tanti altri. Tra i festival il Solarolo Festival, IO Canto e Tu? E Music Academy porteranno i loro artisti, mentre si stanno preparando per la giornata alcuni momenti culturali. Alla serata partecipa l'Avis di Faenza e coordina la Casa della Musica.
Per informazioni e adesioni
0546.646012