Cena dei Popoli
Bagnacavallo, sabato 7 luglio 2012
A partire dalle 19.30, la piazzetta di via Mazzini, antistante Palazzo Folicaldi, si trasformerà ancora una volta in una piccola agorà del mondo, dove molte delle diverse comunità appartenenti alle più differenti culture presenti nel territorio bagnacavallese porteranno le migliori pietanze e i sapori della propria cucina. Uomini e donne diventeranno ambasciatori della propria cultura attraverso i piatti tradizionali appartenenti a paesi diversi: Senegal, Marocco, Camerun, Romania, Polonia, Nigeria, Mozambico, Portogallo, Messico e Ucraina, ai quali si affiancheranno i piatti tipici della Romagna. Trascinanti momenti di musiche dal mondo arricchiranno la serata con il gruppo Esan Dance Igbabonelimin della Nigeria e un gruppo brasiliano.
La Cena dei Popoli è organizzata dall'associazione interculturale Jam Salam, con il patrocinio del Comune e del Consiglio di Zona di Bagnacavallo centro e in collaborazione con numerose associazioni. Quest'anno parte del ricavato sarà devoluto alle popolazioni colpite dal sisma.
Jam Salam è un'associazione di volontariato che ha come scopo principale quello di favorire lo scambio di conoscenze fra diverse culture e di far comprendere e apprezzare il valore della diversità come arricchimento per tutta la comunità. L'associazione vuole essere anche presente nella società civile attraverso una partecipazione viva e attiva alle vicende umane e sociali, e, proprio per questo, ha scelto di devolvere parte del ricavato della Cena dei Popoli alle popolazioni colpite dal sisma.
In caso di mal tempo la cena si svolgerà nei locali del centro sociale "Amici dell'Abbondanza", in via Mazzini 49 a Bagnacavallo.