La storia della Commenda di Faenza
Presentazione del cd-rom realizzato da Santa Cortesi, Miro Gamberini e Stefano Saviotti.
Interventi degli autori del cd-rom e di Giuliano Bettoli
Dopo la frequentatissima conferenza della settimana scorsa sul ponte romano del fiume Lamone, continuano gli incontri organizzati dalla Pinacoteca comunale.
La nuova conferenza in programma è sulla storia della Commenda di Faenza, il complesso che ha più di mille anni di vita e che ospita la sede del rione Bianco. Nell’occasione verrà presentato il cd-rom realizzato dalla Miro Computer Graphics e con soli cinque euro sarà possibile acquistarne una copia.
Il cd è un enorme contenitore di informazioni, documenti, articoli, pubblicazioni e immagini sulla storia della Commenda. Si parte dalla riproduzione della pergamena del 1137 dove c’è la più antica notizia sulla chiesa della Commenda che è descritta nel suburbio di Faenza fuori da Porta Ponte.
Nella lunga e dettagliata ricostruzione cronologica dal 1437 al 1798 vengono descritte vicende storiche, trasformazioni edilizie, restauri, descrizioni degli affreschi e di altre opere d’arte collegate alla storia del complesso della Commenda.
Sono infine pubblicate cartoline e disegni realizzati negli ultimi due secoli, descrizioni dell’ordine Gerosolimitano e una documentazione su Fra Saba da Castiglione, il cinquecentesco illustre commendatore.