"Darsena: il nostro patrimonio è il territorio e la nostra storia": una mostra fotografica con fotografie di Giampiero Corelli e Shobha
esposizione dal 29 novembre all'11 dicembre
L’esposizione racconta il punto di vista dei due fotografi sulla zona Darsena, attraverso le immagini del reportage condotto durante l’estate.
Corelli percepisce la zona come un luogo indefinito e cerca di dare risalto a tutto ciò che si contrappone al vuoto di quel paesaggio: esseri umani rari e isolati che attraversano lo spazio, lo circumnavigano e che solo per brevissimi attimi condividono. “È un territorio – dice - dove non esistono identità precise, indefinito, e in parte questo emerge dal mio lavoro. Ho fotografato lo spazio che si riempie e prende vita. Quest’ultimo aspetto è quello che m’interessa e ho solo fatto da spettatore attento. Mi piacerebbe che si pensasse di costruire in questo luogo un territorio di amore e passione, dove le persone possano stare bene insieme”.
Shobha, con le sue fotografie poetiche e nostalgiche, in severo bianco e nero, invece, reinterpreta la decadenza dei luoghi, il fascino degli edifici abbandonati all’incuria o rivitalizzati da una natura gentile, le tracce di quella produzione che in un passato non troppo lontano produsse lavoro e vitalità.Dice la fotografa di quei giorni: “La città era deserta, quasi tutti i cittadini al mare. Il caldo di quei giorni avvolgeva la darsena di afa e scirocco. Sebbene l'aria fosse umida come a Bombay, il fascino che emanava questo luogo di nessuno mi coinvolgeva nel profondo anche se, con la Leica al collo, una Canon ed una Hassenblad, facevo persino fatica a respirare...
martedì 29 novembre oer 17.00
Inaugurazione
Saranno presenti, oltre ai fotografi:
- Fabrizio Matteucci Sindaco di Ravenna
- Giuseppe Parrello Presidente dell’Autorità Portuale di Ravenna
- Elio Gasperoni Presidente di Agen.Da S.r.l.
- Gianni Bessi Vicepresidente della Provincia di Ravenna
- Gianfranco Bessi Presidente della Camera di Commercio di Ravenna