Donne verso il mare aperto: pensieri parole passioni
Porto Corsini, Marina Romea, Casal Borsetti - dal 13 al 18 luglio 2012
Il Festival dei Lidi Nord di Ravenna, alla sua prima edizione, è dedicato al tema PENSIERI, PAROLE, PASSIONI e mette al centro le donne di oggi che esprimono e realizzano le proprie passioni e le proprie competenze in vari ambiti (letteratura, musica, arte, danza, teatro, volontariato, imprenditoria) dando prova di creatività ed innovazione.
Protagoniste degli eventi del Festival sono sia donne che attestano le risorse e le esperienze del vivace mondo femminile locale sia donne di fama nazionale che rappresentano traguardi realizzati. In forma indiretta sono presenti anche le donne d’oltremare, che si impegnano in progetti di emancipazione e di sviluppo in Africa, in Medio Oriente, in Asia.
Il Festival dà valore anche alle relazioni, creando dialogo tra generi e dando spazio alle giovani generazioni. VERSO IL MARE APERTO, metafora del “viaggio” delle donne in prospettiva futura, è una delle Cinquetracce della candidatura di Ravenna a Capitale Europea 2019, a cui il Festival fa riferimento. La POLENA, a protezione della nave che sfida le onde, è l’immagine emblematica che simboleggia l’anima del Festival. L’idea originaria di Laura Montanari e di Marina Magnani, curatrici del Festival, ha ricevuto l’apporto costruttivo di Giovanna Piaia, Assessora alle Politiche e cultura di genere del Comune di Ravenna, la collaborazione sul piano ideativo e organizzativo di Enrica Trombini (Pro Loco Porto Corsini), di Graziella Gallamini (Pro Loco Casal Borsetti) nonché di Marina Magnani (Pro Loco Marina Romea), ed è stata sostenuta dalle osservazioni e dai suggerimenti di tante altre donne di cultura del territorio ravennate.
Il Festival ha ottenuto il patrocinio del Comune, della Provincia di Ravenna e della Regione Emilia Romagna.
---------------------------------------------
SABATO 14 LUGLIO
mattina > CONCERTO
CASAL BORSETTI
alba, 5.45 CONCERTO - Bagno Molo Bagno Molo, via Casalborsetti n°199 . Tel. 0544.445088
LE “PUTTE” DI VIVALDI, gruppo strumentale al femminile: sette musiciste, in costumi d'epoca, eseguono brani dal repertorio di Antonio Vivaldi.
insieme per una dolce colazione
> LABORATORIO PER ADULTI
9.30-13.00 LA SCOPERTA DEI TALENTI - Sede Pro loco, via N. Bonnet n.2
1° Laboratorio di ricerca della propria Natura, con Giancarla Tisselli e Laura Ballanti
pomeriggio > SPAZIO GIOVANI: PERFORMANCE SPORTIVA - LABORATORI
15.30-17.00 CASAL BORSETTI - Bagno Adria, via Spallazzi, 95 - Tel. 0544 445123
LA FORMULA 1 DEL NUOTO performance di nuoto pinnato delle giovani atlete della Società Blu Atlantis di Ravenna.
15.30-17.30 PORTO CORSINI - Bagno Tarifa, via Guerra Teseo, 35 Tel.0544 446859
PALCOSCENICO DI EMOZIONI 1° laboratorio per adolescenti “dal libro alla rappresentazione scenica”(sociodramma), con Anna Di Matteo e Federica Corbino
16.30-18.30 CAMPING VILLAGGIO DEL SOLE – viale Italia (l'ingresso al Camping è libero; si accede con documento di identità)
RECUPERI-AMO. IN CAMMINO VERSO LA SOSTENIBILITÀ 1° laboratorio di riuso creativo e di sartoria emotiva, con Stefania Pelloni (Cooperativa Villaggio globale di Ravenna)
pomeriggio > LE DONNE SI RACCONTANO - DIALOGO TRA GENERI
Tema: Letteratura e Scrittura
MARINA ROMEA - Area verde, Piazza Italia
(se maltempo: BAGNO LUISA, 52 Tel. 0544 447333)
17.00 DONNE DA ROMANZO. PROFILI DI OGGI - PAGINE DI IERI
Salotto interattivo per lettrici e lettori, condotto da Silvia Golfera. Presentazione di libri di narrativa contemporanea (invito alla lettura)
intermezzo musicale: Jenny Burnazzi (violoncello) Elisa Cagnani (violoncello)
18.30 LA SCRITTURA IN PIAZZA Conversazione tra scrittrici (Serena Corsi, Carla Baroncelli, Maria Silvia Avanzato, Samantha Momenté) ed editori ( Giorgio Pozzi, ed. Fernandel - Stefano Grugni e Massimo Padua, ed. Voras). Partecipa la studentessa Martina Evangelisti. Coordina: Federica Ferruzzi, giornalista
insieme per un aperitivo offerto dal “bar San Marco”
Tema: Ambiente
CASAL BORSETTI (Nord) Anfiteatro, via degli Scariolanti
allestimenti e laboratori dell'Ecomuseo della Civiltà Palustre di Villanova di Bagnacavallo
17.00 TRA ACQUE E TERRE - LAVORO E PASSIONI
Salotto di conversazione sul rapporto tra donne e ambiente (una studiosa del territorio: Osiride Guerrini, una titolare di azienda agricola-fattoria didattica: Brunella Baioni, una creatrice di giardini: Francesca Benzoni, una ecoturista: Gianna Lugaresi )
intermezzo musicale: il Maestro Michele Carnevali all'ocarina
18.30 AMBIENTE. RISORSE E CURA - Dialogo tra Fulvia Bandoli (della Presidenza Nazionale di SEL) e Andrea Quadrifoglio (Presidente della Cooperativa Atlantide di Cervia) Coordina: Anna Valli Spizuoco, studiosa del territorio
insieme per un aperitivo offerto da ristorazione “Al Pesce Felice”
sera > SPAZIO GIOVANI - DONNA IN PRIMO PIANO
MARINA ROMEA - Piazza Torino
dalle 18.00 alle 23.00 SPAZIO GIOVANI: LA PIAZZETTA DELLE ARTISTE
UNA VETRINA DI CREATIVITÁ - Atelièr di giovani artiste (Sabina Morgagni, Margherita Tedaldi, Alice Jaquinta, Sandra Genova, Sarah Casadio & Serena Farolfi, Fabiana Ragonesi). Creazioni con varietà di tecniche, di materiali, di forme e colori.
MARINA ROMEA Bagno Aloha Beach, v. le Italia 32 Tel. 0544 446142
Donna in primo piano: DACIA MARAINI
20.00 Cena a buffet con la scrittrice (prenot. obbligatoria. Tel.0544 446142; alberto@alohabeach.it)
21.30 Intervista e presentazione dei recenti successi letterari, a cura di Anna De Lutiis, giornalista
Tutto il programma in pdf (1.788kB - PDF)