Donne verso il mare aperto: pensieri parole passioni - R@cine - Rete Civica dei Comuni e della Provincia di Ravenna

Vai ai contenuti principali
Sei in: Home » Calendario Eventi » Donne verso il mare aperto: pensieri parole passioni
I Comuni e la Provincia

I Comuni e la Provincia

 
 

Donne verso il mare aperto: pensieri parole passioni

 

Donne verso il mare aperto: pensieri parole passioni
Donne verso il mare aperto: pensieri parole passioni

Porto Corsini, Marina Romea, Casal Borsetti - dal 13 al 18 luglio 2012

Il Festival dei Lidi Nord di Ravenna, alla sua prima edizione, è dedicato al tema PENSIERI, PAROLE, PASSIONI e mette al centro le donne di oggi che esprimono e realizzano le proprie passioni e le proprie competenze in vari ambiti (letteratura, musica, arte, danza, teatro, volontariato, imprenditoria) dando prova di creatività ed innovazione.

Protagoniste degli eventi del Festival sono sia donne che attestano le risorse e le esperienze del vivace mondo femminile locale sia donne di fama nazionale che rappresentano traguardi realizzati. In forma indiretta sono presenti anche le donne d’oltremare, che si impegnano in progetti di emancipazione e di sviluppo in Africa, in Medio Oriente, in Asia.

Il Festival dà valore anche alle relazioni, creando dialogo tra generi e dando spazio alle giovani generazioni. VERSO IL MARE APERTO, metafora del “viaggio” delle donne in prospettiva futura, è una delle Cinquetracce della candidatura di Ravenna a Capitale Europea 2019, a cui il Festival fa riferimento. La POLENA, a protezione della nave che sfida le onde, è l’immagine emblematica che simboleggia l’anima del Festival. L’idea originaria di Laura Montanari e di Marina Magnani, curatrici del Festival, ha ricevuto l’apporto costruttivo di Giovanna Piaia, Assessora alle Politiche e cultura di genere del Comune di Ravenna, la collaborazione sul piano ideativo e organizzativo di Enrica Trombini (Pro Loco Porto Corsini), di Graziella Gallamini (Pro Loco Casal Borsetti) nonché di Marina Magnani (Pro Loco Marina Romea), ed è stata sostenuta dalle osservazioni e dai suggerimenti di tante altre donne di cultura del territorio ravennate.

Il Festival ha ottenuto il patrocinio del Comune, della Provincia di Ravenna e della Regione Emilia Romagna.

---------------------------------------------

 

MARTEDÌ 17 LUGLIO  

mattina > LABORATORI PER ADULTI
10.30-12.30 CASAL BORSETTI (Nord)- Anfiteatro, via degli Scariolanti
COLOR DEL MARE 2° laboratorio. di creazione artistica, con Loretta Merenda
10.30-12.30 MARINA ROMEA- Hotel La Meridiana, viale Italia n 198 Tel.0544 446040
TRAME ANTICHE E NUOVI INTRECCI 2°Laboratorio di narrazione e scrittura di se', con Annalisa Marinoni
10.30-12.30 PORTO CORSINI- Sede della Pro loco, via Po 29/A Tel. 0544 447399
LA PAROLA SCRITTA SI FA VOCE 2° laboratorio di lettura teatrale per chi ama leggere, con Francesca Mazzoni
9.30-11.30 da CASAL BORSETTI- Ritrovo: Sede Pro Loco, via N. Bonnet 2 Tel. 0544444912
TOCCA CON MANO. La natura ti aspetta 3° escursione guidata, in bicicletta, nella Pineta di S.Vitale con Gianna Lugaresi

pomeriggio > SPAZIO GIOVANI: INCONTRO CON L'AUTRICE
17.00 MARINA ROMEA- Area verde, Piazza Italia (se maltempo BAGNO HAWAY,36 Tel.0544 446114)
FESTAINSIEME - Incontro con la scrittrice MARIA SILVIA AVANZATO, autrice del libro in gioco (L'età dei lupi, ed. Voras 2011) nei laboratori condotti da Anna Di Matteo (Palcoscenico di emozioni). Bancarella di libri della letteratura giovanile
assaggi appetitosi

pomeriggio > LE DONNE SI RACCONTANO - DIALOGO TRA GENERI
Tema: Donne D'oltremare
17.00 PORTO CORSINI - Bagno Mara e area circostante, via T. Guerra 10. Tel. 0544 446255
TRA NARRATIVA E TESTIMONIANZA – Uno sguardo sulla letteratura araba: conversazione a cura di Anna Spinelli. Presentazione di libri di scrittrici arabe contemporanee (invito alla lettura). Stand con prodotti e progetti di commercio equo e solidale (Cooperativa sociale Villaggio Globale)
18.30 SOGNI, PROGETTI, PRATICHE DELLE DONNE D'ASIA E AFRICA la testimonianza di Annabella Galletti, Gabriella Fresa (India. Associazione Amici delle Missionarie dell'Immacolata) e di Andrea Guerrini (Madagascar. Cooperativa Villaggio Globale-Ravenna) Coordinano Osiride Guerrini e Caterina Lacchini, studiose di tematiche socioculturali
20.00 COLORI, SAPORI, AROMI IN TAVOLA . I MENÙ DI SASI E SAMIRA
Specialità della cucina indiana e tunisina. Menù completo € 15 (consigliabile prenotazione - Pro loco di Porto Corsini, via Po 29/A Tel.0544 447399)

sera > DANZA - TEATRO - CONCERTO
21.30 PORTO CORSINI - Bagno Mara, via T. Guerra 10. Tel. 0544 446255
ARMONIE D'ORIENTE - Performance di danza orientale dell' Associazione NEFERTARI'S DANCE Coreografie e regia di Caterina Leonardi
21.30 MARINA ROMEA - Area verde, Piazza Italia
REGINE DI CUORI e RE DI PICCHE - Pièce teatrale in due tempi. In scena, con registro brillante, le relazioni tra generazioni e tra generi - Compagnia Piccolo Teatro Città di Ravenna, regista Alessandro Braga
21.30 CASALBORSETTI - Piazza Marradi
SPAZIO GIOVANI: “QUARANTA QUARTET” in concerto. Contaminazioni tra musica anni Quaranta e jazz (Letizia Ragazzini, saxofoni e flauto, Nicoletta Bassetti, violino e viola, Giulia Costa, violoncello, Carmen Falconi, pianoforte)

Tutto il programma in pdf (1.788kB - PDF)