Donne verso il mare aperto: pensieri parole passioni - R@cine - Rete Civica dei Comuni e della Provincia di Ravenna

Vai ai contenuti principali
Sei in: Home » Calendario Eventi » Donne verso il mare aperto: pensieri parole passioni
I Comuni e la Provincia

I Comuni e la Provincia

 
 

Donne verso il mare aperto: pensieri parole passioni

 

Donne verso il mare aperto: pensieri parole passioni
Donne verso il mare aperto: pensieri parole passioni

Porto Corsini, Marina Romea, Casal Borsetti - dal 13 al 18 luglio 2012

Il Festival dei Lidi Nord di Ravenna, alla sua prima edizione, è dedicato al tema PENSIERI, PAROLE, PASSIONI e mette al centro le donne di oggi che esprimono e realizzano le proprie passioni e le proprie competenze in vari ambiti (letteratura, musica, arte, danza, teatro, volontariato, imprenditoria) dando prova di creatività ed innovazione.

Protagoniste degli eventi del Festival sono sia donne che attestano le risorse e le esperienze del vivace mondo femminile locale sia donne di fama nazionale che rappresentano traguardi realizzati. In forma indiretta sono presenti anche le donne d’oltremare, che si impegnano in progetti di emancipazione e di sviluppo in Africa, in Medio Oriente, in Asia.

Il Festival dà valore anche alle relazioni, creando dialogo tra generi e dando spazio alle giovani generazioni. VERSO IL MARE APERTO, metafora del “viaggio” delle donne in prospettiva futura, è una delle Cinquetracce della candidatura di Ravenna a Capitale Europea 2019, a cui il Festival fa riferimento. La POLENA, a protezione della nave che sfida le onde, è l’immagine emblematica che simboleggia l’anima del Festival. L’idea originaria di Laura Montanari e di Marina Magnani, curatrici del Festival, ha ricevuto l’apporto costruttivo di Giovanna Piaia, Assessora alle Politiche e cultura di genere del Comune di Ravenna, la collaborazione sul piano ideativo e organizzativo di Enrica Trombini (Pro Loco Porto Corsini), di Graziella Gallamini (Pro Loco Casal Borsetti) nonché di Marina Magnani (Pro Loco Marina Romea), ed è stata sostenuta dalle osservazioni e dai suggerimenti di tante altre donne di cultura del territorio ravennate.

Il Festival ha ottenuto il patrocinio del Comune, della Provincia di Ravenna e della Regione Emilia Romagna.

---------------------------------------------

 

MERCOLEDÌ 18 LUGLIO  

pomeriggio > DIALOGO TRA GENERI
18.00 CASAL BORSETTI (Nord)- Anfiteatro, via degli Scariolanti
Un metodo naturale per la salute e la bellezza della pelle. Dialogo fra la Dott.ssa Riccarda Serri, dermatologa, coautrice del libro “Cambio pelle” con il dott. Fabrizio Duranti, ed. Sperling&Kupfer 2012, e il Dott. Umberto Borellini, cosmetologo, professore di Cosmetologia della Università degli Studi Tor Vergata Roma.
Coordina Paola Rossi Balella, docente di Lingua e Letteratura italiana
19.00 MARINA ROMEA - Bagno Mercurio, viale Italia,6 Tel. 0544 446256
Mariella Busi De Logu - GIULIANA ANICIA È QUI? Con la collaborazione di Selina Bassini, Stefano Calvano, Riccardo Galeati, Gerardo La Mattina, Sara Maioli, Gilberto Montanari, Graziella Pagani, Letizia Tozzi, Anna Valli Spizuoco.

sera > LETTURA TEATRALE – DONNE IN PRIMO PIANO – CHIUSURA DEL FESTIVAL
21.00 PORTO CORSINI - giardino della Pro loco, via Po 29/A Tel.0544 447399
LA PAROLA SCRITTA SI FA VOCE
Performance di lettura teatrale: brani tratti da “i libri del cuore”, a conclusione del Laboratorio condotto da Francesca Mazzoni
21.00 MARINA ROMEA - Area verde, Piazza Italia (se maltempo, HOTEL CORALLO, v. le Italia 102)
IL FESTIVAL... UN'IMPRESA DA DONNA Parole sul Festival: commenti, osservazioni, valutazioni
Donne in primo piano: conversazione sul “Diversity Management” MARIANNA PANEBARCO, Presidente Giovani Imprenditori CNA Ravenna
MARIA GRAZIA MARINI, Dirigente Settore Turismo e Cultura Comune di Ravenna. Introduce DANIELA TOSCHI, Responsabile provinciale C.N.A Impresa Donna

Tutto il programma in pdf (1.788kB - PDF)