Nel 1909 Guglielmo Marconi, a soli 35 anni, fu il primo Italiano a vincere il Premio Nobel per la Fisica: Expo Elettronica, nel Centenario del Nobel, vuole rendere un omaggio al padre delle radiocomunicazioni.
L’appuntamento faentino di ExpoElettronica è il più longevo e punta di diamante del circuito, momento impareggiabile per gli appassionati per un’abbuffata di tecnologia a low cost. I visitatori, troveranno una miriade di prodotti, tra cui computer nuovi e usati, software, periferiche e materiali di consumo, telefonia fissa e mobile, componentistica, utensileria e articoli per il “fai da te”.
Altrettanto vasto l’assortimento home entertainment con videoproiettori, dvd, decoder, consolle, video games, lettori mp3, così come le innovazioni per la sicurezza della casa e la difesa della privacy e le occasioni offerte da giacenze e usato, per la gioia di chi ama assemblare e fare piccole riparazioni.
Infine, accanto ai prodotti professionali, un trionfo di articoli utili, futili, introvabili e curiosi, che attirano un target sempre più eterogeneo, che rende Expo Elettronica un evento per tutta la famiglia.
La kermesse si svolgerà all’interno dei due padiglioni di Faenza Fiere per l’occasione potenziati da un’ulteriore tensostruttura per accogliere gli oltre 200 espositori provenienti da tutta la penisola e che offriranno hi-tech e surplus, dalle vecchie radio a valvole ai pc di ultima generazione, accomunati dalla parola d’ordine convenienza.
Orari: dalle ore 9.00 alle ore 18.00
Tariffe
Il biglietto d’ingresso è di euro 8,00, ridotto euro 6,00
Su presentazione di documento, beneficiano del biglietto ridotto:
- Ragazzi dai 12 ai 14 anni
- Militari
- Possessori di Patentino da Radioamatore
- Studenti universitari
- Over 65
- Polizia Municipale
Alle classi scolastiche accompagnate dai docenti ed ai possessori della Gio Card sarà applicato il biglietto ridotto pari ad € 5,00.
Beneficiano del biglietto omaggio:
- bambini fino agli 11 anni
- disabili ed invalidi (se non autosufficienti anche l'accompagnatore)
- 1 insegnante ogni 10 alunni
- Forze dell'Ordine (esclusivamente per il titolare della tessera)
- Vigili del Fuoco
- Possessori di tessere d'onore, tessere Fiera, tessera A.E.F.I.