Multiforme manifestazione a carattere nazionale e internazionale che rende Bologna "capitale della Storia" mettendo in vetrina forme di promozione e diffusione della sua conoscenza condotte in Italia e nel mondo.
Nella VIII edizione della Festa della Storia sono in programma spettacoli, mostre, conferenze e concerti tra le vie e le piazze di Bologna, Ravenna, Faenza, Cesena, Rimini, Modena e Reggio Emilia.
Gli appuntamenti a Ravenna sono il 15 e il 22 ottobre
22 ottobre - Museo Nazionale, via Fiandrini - ore 16.30
LA STORIA AL MUSEO
In occasione della Festa Internazionale della Storia 2011, la Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Ravenna propone una visita guidata alla mostra dedicata al Battistero Neoniano.
Per tutte le informazioni:
www.festadellastoria.unibo.it/FestaDellaStoria/default.htm