Mercoledì 1 Giugno
Brisighella
ore 19.00 - ingresso della Rocca
Inaugurazione del Restauro dell'Antica Fornace da Gesso
segue
>> Ore 20.00
Presentazione del volume “La casa rurale nella Vena del Gesso Romagnola” di Stefano Piastra, primo numero della collana "I Quaderni del Parco" (Cartabianca Editore), dedicato, in particolare, alle case in gesso della Vena
>> Ore 21.00
Sapori e Suoni nel Parco - Presentazione e degustazione del tradizionale Formaggio all'Artemisia, realizzato dalla Fattoria Rio Stella, in abbinamento ai Vini di Monte Mauro e alle birre del Birrificio Valsenio
Buffet con prodotti tipici locali offerti dalla CAB e dalla ditta Manetti Costruzioni
>> Ore 22.00
Concerto del gruppo folk dei Quinzan
Giovedì 2 giugno
Centro Visite Rifugio Carnè
>> Ore 10.00
Percorso naturalistico guidato gratuito alla Vena del Gesso
>> Ore 15.00
Percorso archeologico guidato gratuito agli scavi archeologici
>> Ore 17.00
Percorso naturalistico guidato gratuito alla Vena del gesso
Durante tutto il pomeriggio: giochi per bambini
>> Ore 18.30
Saporie Suoni del Parco - Incontro al tramonto con concerto di Tango Tres
Venerdì 3 giugno
Zattaglia
Dalle ore 16.00 Visita guidata all'Azienda Agricola Guaducci e merenda a base di salame di Mora
Brisighella - Foyer del Teatro
>> Ore 21.00
Presentazione del volume "Speleologia e geositi carsici in Emilia ROmagna"
>> Ore 22.00
Proiezione dedicata all'esplorazione speleologica Stella - Basino della FSRER
Sabato 4 giugno
Brisighella - Stazione FS
Ore 10.00
Escursione guidata gratuita dedicata all'edilizia rurale nella Vena del Gesso
Centro Visite Rifugio Carnè
Ore 18.00
Premiazione del Concorso fotografico "Orme, Impronte e Tracce", organizzato da GEV Faenza
Zattaglia
Dalle ore 16.00 giochi per bambini, passeggiate con i pony e musica nell'aia presso l'Azienda Agricola Borgo dei Laghi, Tenuta Cassano. In serata cena a base di prodotti tipici, danze folk, spettacolo di luci Tutti i Colori del Gesso