Giorno del Ricordo a Lugo - R@cine - Rete Civica dei Comuni e della Provincia di Ravenna

Vai ai contenuti principali
Sei in: Home » Calendario Eventi » Giorno del Ricordo a Lugo
I Comuni e la Provincia

I Comuni e la Provincia

 
 

Giorno del Ricordo a Lugo

 

GIORNO DEL RICORDO

Giorno del Ricordo

Giorno del Ricordo

Legge n. 92 del 30/3/2004 “Istituzione del “Giorno del ricordo” in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata, delle vicende del confine orientale e concessione di un riconoscimento ai congiunti degli infoibati”.

Venerdì 10 febbraio 2012
Ore 12 - Residenza Municipale di Lugo – Spazio antistante la Rocca
Il Vice Sindaco Fausto Cavina renderà omaggio alle vittime della tragica vicenda che coinvolse il nostro Paese alla fine della II Guerra Mondiale.
Seguirà un minuto di silenzio e di raccoglimento.

Data da definire
Ore 20.45 – Residenza Municipale – Sala del Consiglio Comunale
Celebrazione del "Giorno del Ricordo" in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata.
In occasione della Giorno del Ricordo 2012  l'Istituto storico della Resistenza e dell'età contemporanea in Ravenna e provincia presenta il DVD  "Esuli. Storie di profughi istriani, giuliani e dalmati giunti nella provincia di Ravenna" realizzato da Michele Bentini

In seguito agli sconvolgimenti della Seconda guerra mondiale ed ai successivi trattati di pace circa 250.000 italiani dell'Istria, della Venezia-Giulia e della Dalmazia scelsero di lasciare i paesi d'origine, passati alla Jugoslavia, per intraprendere un viaggio verso l'Italia e iniziare una nuova vita. Questo documentario, realizzato da Michele Bentini per conto dell'Istituto Storico di Ravenna, raccoglie le testimonianze di alcuni profughi giunti nella provincia di Ravenna tra il 1946 e il 1961.
 

Il documentario sarà presentato in anteprima a Ravenna venerdì 24 febbraio 2012  presso la Sala "N. Baldini" (via Guaccimanni 10) alle ore 17.