GiovinBacco 2011 celebra l'Italia dei vini e dei sapori
Omaggio al 150° dell'Unità nella nona edizione della Festa del Sangiovese
È un'edizione speciale di "GiovinBacco" quella che si apre venerdì 4 novembre al Pala De André di Ravenna. Quest'anno infatti la più grande rassegna dedicata al rosso romagnolo e agli altri prodotti "eccellenti" della Romagna indossa il tricolore, con un omaggio all'Italia dei vini e dei sapori in occasione del 150° anniversario dell'Unità.
La Penisola delle degustazioni è una vetrina dove ogni regione presenta un grande vino e una specialità del proprio territorio, selezionati tra i presìdi Slow Food italiani. A completare l'iniziativa parte il Giro d'Italia GiovinBacco, che vede 20 osterie della Guida Slow Food proporre l'abbinamento di un piatto tradizionale a un vino Sangiovese di Romagna. Sul tema dell'Unità d'Italia in chiave gastronomica si svolge anche il tradizionale convegno del sabato (5 novembre), condotto, alle 15.30, dal giornalista e conduttore televisivo Alfredo Taracchini Antonaros.
Oltre alle principali novità, nel programma 2011 ritroviamo gli ingredienti delle precedenti edizioni: dal Banco di Assaggio dei Vini delle migliori cantine romagnole, oltre 70 quest'anno (in degustazione il Sangiovese di Romagna Riserva, Superiore e il 6 novembre anche il Novello), al Mercatino del Gusto con l'esposizione e la vendita dei prodotti tipici locali, dal Banco di Vendita dei Vini a scopo benefico (a cura del Lions Club Ravenna Bisanzio) al Trofeo Piadina d'Oro e al premio per il Miglior Sangiovese di Romagna Riserva 2008, scelto da una doppia giuria popolare (100 persone) e qualificata, quest'ultima presieduta da Fabio Giavedoni curatore della Guida Slow Wine di Slow Food.
La manifestazione, inserita nel cartellone del Wine Food Festival Emilia-Romagna, è come sempre anticipata dall'iniziativa Il Piatto GiovinBacco, concorso a premi in collaborazione con i ristoranti del territorio che proporranno vini e piatti a base di Sangiovese di Romagna, dalla Notte d'Oro di Ravenna di sabato 8 ottobre fino a domenica 6 novembre.
"GiovinBacco. Sangiovese in Festa" è frutto dell'impegno di Slow Food Emilia-Romagna e Ravenna e Tuttifrutti Agenzia di Pubblicità, con la compartecipazione del Comune di Ravenna. La manifestazione gode del patrocinio del Ministero delle politiche agricole, della Regione Emilia-Romagna, dell'Apt regionale, della Provincia e della Camera di Commercio di Ravenna.
Tutto il programma sul sito www.giovinbacco.it
Info: Tel. 339 4703606 - info@giovinbacco.it