Le Aree produttive ecologicamente attrezzate: una occasione di sviluppo sostenibile e di qualità per le imprese e il territorio
ore 17.30 - Incontro pubblico con gli enti locali, le imprese e le organizzazioni economiche e sociali di presentazione dell’accordo per l’APEA (Area Produttiva Ecologicamente Attrezzata) di Bagnacavallo
Promuovere la realizzazione di impianti, sistemi edinfrastrutture a rete per un uso efficiente dell’energia,valorizzare le fonti rinnovabili, compresa lacogenerazione ed il teleriscaldamento in insediamentiproduttivi. Sono questi gli obiettivi delle Aree ProduttiveEcologicamente Attrezzate (APEA): aree produttiveindustriali ed artigianali dotate di infrastrutture e disistemi in grado di garantire prestazioni superiori aglistandard ambientali comunitari.
Interverranno:
- Laura Rossi - Sindaco di Bagnacavallo
- Sergio Folicaldi - Vicepresidente di STEPRA
- Marino Cavallo - Provincia di Bologna Leadpartner del Progetto Ecomark - Programma Med
- Raffaele Cortesi - Presidente dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna
- Claudio Casadio - Presidente della Provincia di Ravenna
- Gian Carlo Muzzarelli - Assessore Attività Produttive e Piano Energetico Regione Emilia-Romagna
ore 18.30 Aperitivo
ore 18.40 Sopralluogo e inaugurazione ufficiale dell’impianto fotovoltaico al servizio dell’area produttiva di via Naviglio cofinanziato dall’Asse 3 del POR FESR Emilia Romagna 2007-2013