"Intrecci d'artista". Da Kandinsky a Klee, da Corrado Cagli a Paolo Conte. Gli arazzi di Ugo Scassa
Una raccolta unica, un ampio e ricercato campionario di arte internazionale, dove rintracciare e riconoscere tutti i movimenti pittorici che hanno animato e attraversato l'Italia e l'Europa, dal 900 ai giorni nostri.
L'arazzo non é né un duplicato né un surrogato della pittura parietale. Tessuto secondo gli usi cui veniva destinato in varie dimensioni, spesso immense, poteva prestarsi a una funzione sia decorativa se applicato al muro, sia architettonica se adoperato come divisione di ambienti, assumendo allora un valore spaziale, un oggetto domestico assai più fruibile che non la normale pittura.
44 Arazzi in mostra fino al 12 settembre di diversi autori del 900, tra cui Wassily Kandinsky, Salvador Dalì, Max Ernst, Paul Klee, Joan Mirò, Corrado Cagli, Giorgio de Chirico, Renato Guttuso, Henri Matisse, Umberto Mastroianni, Giuseppe Capogrossi, Tono Zancanaro, Luigi Spazzapan, Mirko Basaldella, Felice Casorati, Francesco Muzzi, Renzo Piano, Paolo Conte, Giovanni Omiccioli, Mario Sironi, Emilio Tadini.
Gli arazzi di Ugo Scassa in mostra, provengono dal Museo Magi’900 (Pieve di Cento – BO), dal Comune di Meldola (FC), dal Museo dell’Arazzeria Scassa di Asti, dalla Camera di commercio di Asti, dalla Cassa di Risparmio di Asti, dagli Archivi Guttuso, dall’Archivio Cagli e da collezioni privati.
Mostra a cura di Silvana Costa ed Elda Danese (con la collaborazione di Ugo Scassa, Arazziere in Asti)
Organizzazione Associazione Culturale Il Cerbero
Inaugurazione: venerdì 26 agosto 2011 ore 19.00 Palazzo De Andrè a Ravenna (alla presenza dell'onorevole Pierluigi Bersani)
Ingresso libero
Per informazioni
cell. 335.8151821 - info@ilcerbero.it