Julie's Haircut
ore 20.00 - Bagno Hana Bi
In attività dal 1994, I Julieʼs Haircut sono un collettivo di sei musicisti emiliani. Il loro album di debutto “Fever in the funk house” (Gammapop, 1999), uno strano mix di garage rock, psichedelia noise e melodie pop fu salutato dalla critica come uno dei migliori debutti indie-rock italiani. Il successivo“Stars never looked so bright” (Gammapop, 2001) mescolava questi elementi con un approccio più soul, rispecchiando lʼamore per la black music degli anni 60 maturato in seno alla band.
Nel 2003, dopo essere passati sotto lʼegida della bolognese Homesleep Records I Julieʼs Haircut hanno pubblicato il loro terzo album “Adult situations”, il primo a godere di una distribuzione internazionale. Qui melodia e psichedelia si compenetrano in maniera più personale.Dal 2005 la musica dei Julieʼs Haircut si è mossa verso territori più sperimentali, concentrandosi maggiormente sullʼimprovvisazione e la ricerca sonora, senza perdere contatto con il groove e la melodia che hanno caratterizzato la loro musica fin dal primo giorno.Il frutto più immediato è “After dark, my sweet” (Homesleep, 2006), il quarto fortunato album della band, che vede la partecipazione dellʼex Spacemen 3 Sonic Boom.Nel 2006 fungono anche da “sound carriers” per alcune performance dellʼex cantante dei Can Damo Suzuki, entrando così a far parte del Damo Suzuki Network e consolidando una solida relazione con lʼartista nippo-tedesco.
Nel 2009 esce il quinto doppio album “Our Secret Ceremony” per lʼetichetta A Silent Place. Nel 2010 realizzano per la rassegna "Storie di Straordinaria Scrittura" lo spettacolo Transformed a Carpi, nel quale risuonano l'intero album Transformer di Lou Reed accompagnati da diversi ospitivocali come Violante Placido, Angela Baraldi, Lilith, Giovanni Gulino, Alessandra Gismondi. Lo stesso anno partecipano con Peter Hook all'omaggio ai Joy Division Unknown Pleasures a Reggio Emilia. Un nuovo singolo 10", che include cover di The Tarot dalla colonna sonora de "La Montagna Sacra" di A. Jodorowsky e di O Venezia Venaga Venusia di Nino Rota dalla colonna sonora del "Casanova di Federico Fellini" viene pubblicato nel giugno 2011 sulla risorta etichetta Gamma Pop, divisione della Ghost Records.A giungo 2012 esce per Wood Worm & Trovarobato un nuovo EP di 4 tracce inedite intitolato "The Wildlife Variations".