La Bottega della musica
Rassegna musicale a cadenza annuale, promossa da Controsenso, in collaborazione con Bottega Matteotti: concerti, ma anche lezioni, narrazioni, proiezioni, incontri
Programma
Domenica 16 febbraio, ore 11
Aperitivo con Mozart. Con Klest Kripa primo violino; Giulia Abbondanza secondo violino; Serena Bernardeschi viola; Antonio Cortesi violoncello.
Musiche di Wolfgang Amadeus Mozart. Un concerto-aperitivo che vede protagonista il grande genio della musica, e un autentico brindisi per concludere.
Domenica 23 febbraio, ore 17
Il felice ritorno di Capra & Cavoli. Con Antonio Baruzzi voce, chitarra; Davide Bassi voce, strumenti di recupero; Paolo Pappi tastiere.
Dopo la divertente performance di aprile 2013, torna il “collettivo” musicale per tutte le età con uno spettacolo nuovo e la collaudata formula di canzoni in italiano, inglese, francese e dialetto romagnolo, un ibrido di rock’n’roll, folk ed elettronica “vintage”. E alla fine… merenda per tutti!
Venerdì 28 febbraio, ore 21
Una serata dedicata al film Passione di John Turturro, a cura di Mario Mazzotti.
Il film (Italia, 2010, 95 minuti) ci racconta la Napoli della musica, attraverso il caleidoscopio di canzoni indimenticabili e dei loro migliori interpreti.
Giovedì 6 marzo, ore 21
Dieci donne all’opera: dalla Regina della Notte a Salomè, a cura di Michele Antonellini. In collaborazione con Quotarosa.
Una facile lezione che ha per protagoniste dieci significative e famose eroine dell’opera lirica, dal Settecento al Novecento. Dieci donne raccontate con l’aiuto delle proiezioni che le vedono agire in scena.
Venerdì 21 marzo, ore 21
Musiche per una poetessa: Christine de Pizan. Con Miho Kamiya soprano; Nozomi Shimizu flauti; Marianne Gubri arpa gotica. In collaborazione con Quotarosa.
Le musiche dei più grandi compositori vissuti tra la fine del Trecento e l’inizio del Quattrocento. Un percorso ideale per la messa in musica della vita della poetessa e scrittrice Christine de Pizan (Venezia 1362 – Monastero di Poissy 1431). Una serata nel Rinascimento con madrigali, chansons, danze e ballate.
Sabato 29 marzo, ore 21
Te, luna! Omaggio a Enzo Jannacci a un anno dalla morte. Con Vittorio Bonetti tastiere e voce; Bruno Amore sax; Michele Antonellini voce narrante.
Il cantautore milanese raccontato attraverso un itinerario tra le sue canzoni, racconti, aneddoti e chiacchiere.
Tutti gli appuntamenti si svolgono in Bottega Matteotti (Bagnacavallo, via Matteotti 26). L’ingresso agli appuntamenti è a offerta libera, tranne quello per l’appuntamento del 28 febbraio (ingresso a invito).
Informazioni al telefono 0545 60784 oppure su www.controsensobagnacavallo.it