Dalle ore 15.00 alle ore 17.00 - LOGGIATO PAVAGLIONE
- Laboratorio preparazione zucca la “Piligréna”- a cura del Centro Sociale il Tondo
Dalle ore 19.00 - LOGGIATO PAVAGLIONE
- Apertura stands gastronomici con gustosi menù a cura di Pro Loco di Lugo, Contrada del Ghetto e Rione Cento
- Bancarelle di hobbisti, hobbisti creativi, artigianato artistico ed etnico, dolciumi e giocattoli
- Zucche intagliate – esposizione e dimostrazione di intaglio artistico di Zucche
- Mostra di strumenti musicali e oggetti artistici costruiti con zucche – a cura dell’Artigiano del Suono
Dalle ore 19.30
- CLERICI VAGANTES, musici giocolieri e giullari, presentano: “1214” - animazione e spettacolo per le piazze del centro
- Alegria presenta la “Strega Pattumina” - animazione per bambini
Alle ore 20.30 e alle ore 22.15 - Piazza Baracca – (sul monumento a Baracca)
- "IL SOGNO” - Spettacolo con bolle di sapone presentato da Gambeinspallateatro
Alle ore 21.45 - Largo Baruzzi
- “ASGHARDAN: IL PRINCIPE DELLE TENEBRE” - Spettacolo di fuoco e fantasia a cura della Compagnia della Forca
Ore 23.00 - Piazza Mazzini (Piazza interna al Pavaglione)
- Spettacolo di fuoco e a seguire:
- ROGO della Grande Piligréna - Con effetti pirotecnici a cura della “Compagnia della Forca"
Informazioni: Pro Loco di Lugo 340.7270094