La conquista della Libertà
Mostra sulla nascita delle costituzioni
Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza, 8-20 gennaio 2012
Inaugurazione: sabato 7 gennaio 2012 ore 17,30
Il Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza partecipa alle celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia con una mostra dedicata alla conquista della libertà di diversi popoli attraverso i loro percorsi costituzionali, raccontati con un ricco ed interessante materiale iconografico e storico proveniente da Musei del Risorgimento e Biblioteche italiane.
La Costituzione rappresenta le fondamenta di civiltà e di democrazia di un Paese; per questo la mostra prende ispirazione dalle parole illuminanti di Piero Calamandrei ai giovani presenti nel Salone della Società umanitaria di Milano il 25 gennaio 1955:
“ …Dovunque è morto un italiano per riscattare la libertà e la dignità, andate lì, o giovani, col pensiero, perché lì è nata la nostra Costituzione.”
Il materiale raccolto nei pannelli è dedicato alla narrazione di una storia lunga e sofferta che conduce al conseguimento dei diritti costituzionali di molti popoli: partendo dalla Magna Charta Libertatum, passando dallo Statuto Albertino, fino all’attuale Costituzione italiana. A completamento del materiale iconografico sono esposti 12 piatti in ceramica realizzati dal ceramista Andrea Branciforti contenenti, dipinti, i primi 12 fondamentali articoli della nostra Costituzione.
Per info www.micfaenza.org