Macola e Vibronda - R@cine - Rete Civica dei Comuni e della Provincia di Ravenna

Vai ai contenuti principali
Sei in: Home » Calendario Eventi » Macola e Vibronda
I Comuni e la Provincia

I Comuni e la Provincia

 
 

Macola e Vibronda

 

Concerto Macola e Vibronda

Macola e Vibronda

Sabato 26 Maggio 2012 ore 22
Arci San Zaccaria, Via Becchi Tognini Est 6 - S.Zaccaria (Ra)

Ingresso libero con tessera Arci obbligatoria

Marcello Mazzola in arte Macola è attivo musicalmente dal ’99 sul territorio romagnolo con i suoi spettacoli già fatti quasi esclusivamente di brani suoi,calcando palchi di qualsiasi entità,dai pub a feste dell’unità,accompagnato sempre dai Vibronda. Nel 2006 il primo cd dal titolo “Calma”(One StepRecords) che lo porterà in tour per lo più nell’italia centrale. Discrete recensioni e un buon interesse. Intanto continua la produzione del Macola e arriva nel 2009 il secondo album : “Rovente”(One StepRecords/Venus) che riceve delle ottime recensioni e delinea più nettamente la direzione concettuale dell’artista,pur mantenendo uno stile unico nel “misturare” i vari generi musicali unendo poi i pezzi ottenendo risultati particolari ed estrosi,toccando vari argomenti come ad esempio l’amore, l’attualità con le conseguenti critiche al sistema, pena di morte e temi psico-introspettivi.Intanto è autore per altri artisti, come i Khorakhanè e RedSka. Nel 2010 partecipa ad AreaSanremo nella sezione dialettale arrivando in finale con la sua “Du che va”(in romagnolo), che sarà poi inclusa nella compilation “Terre di Musiche” con i brani dei 10 finalisti, un brano di Davide Van De Sfroos e uno di Peppe Voltarelli. Nel marzo 2011 lo stesso brano riceve una “menzione di merito” nell’ambito della rassegna musicale “Libera la musica” patrocinata dalla regione Emilia Romagna e viene incluso nel cd “Libera la musica , la musica libera” in uscita ad aprile 2011. Macola è un artista poliedrico e prolifico, passa da una chitarra al flauto come bere un sorso d’acqua, dalle percussioni allo shalumeau come se mangiasse una caramella; i suoi spettacoli sono continuamente aggiornati grazie alla produzione costante di canzoni e per questi risultano sempre freschi e frizzanti , con ritmi vorticosi e afrodisiaci nei quali il pubblico non può far altro che muoversi!