In una situazione di crescente difficoltà economica l’accesso al credito diventa fondamentale per ridare una speranza di emancipazione sociale a coloro che vogliono dar vita ad un’attività imprenditoriale.
Il MICROCREDITO è una forma di finanziamento a favore di persone in temporanei momenti di difficoltà finanziaria, che pur svolgendo un’attività lavorativa, non hanno possibilità diaccesso alle istituzioni creditizie, a causa delloro profilo socio-economico.
Con questa iniziativa il Circolo Cooperatori Ravennati, in collaborazione con la Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche, si propone di rilanciare il dibattito sul microcredito dando seguito all’importante iniziativa che vide ospite Muhammad Yunus.
P r o g r a m m a
ore 17.00 Saluti Gianni Bessi, Vice Presidente della Provincia
ore 17.15 Interventi
-
Prof. Raimondello Orsini, Presidente del corso magistrale ineconomia sociale (Università di Forlì)
Il microcredito in Italia e in Europa: evoluzione eprospettive -
Francesca Francese, Responsabile PerMicro (Sede diBologna)
Case-history della società PerMicro -
Everardo Minardi, Presidente Fondazione Giovanni DalleFabbriche
Case-history del progetto Microcredito etico socialeFaenza
Modera Emiliano Galanti, Consigliere Circolo Cooperatori Ravennati