Torna l’appuntamento più atteso di inizio autunno: sabato 8 ottobre Ravenna ospita la quinta edizione della Notte d’Oro, la città mette il vestito da sera e accende i riflettori sui suoi angoli più suggestivi che saranno teatro di eventi e spettacoli di grande interesse.
Percorsi tematici
Per il Mistero, che negli anni ha riscosso grande adesione e consensi, vengono presentati diverse proposte: nell’ambito della rassegna GialloLuna NeroNotte da non perdere (alle 21 a Sala d'Attorre di Casa Melandri) l’incontro con Simon Toyne, autore del best seller Sanctus, thriller in cui sapientemente mescola la storia con il mistero e la religione.
Si segnalano inoltre le visite guidate nei luoghi delittuosi della città.
Per la Poesia l’appuntamento è con RavennaPoesia (ore 21 al Teatro Dante Alighieri) che quest’anno dedica la serata alla satira, con la partecipazione straordinaria di Gene Gnocchi.
Per la Musica tanti concerti per accontentare i gusti più disparati: dal Festival rock‘n’roll Moondogs alle Artificierie Almagià (dal pomeriggio fino a tarda notte) ai numerosi dj set, per arrivare al grande concerto in piazza del Popolo con Max Gazzè, reduce dai successi dell’album "Quindi?" e dal fortunato esordio come attore nel film rivelazione "Basilicata coast to coast" di Rocco Papaleo, che gli è valso anche il premio come miglior canzone ai David di Donatello 2011 per il brano "Mentre dormi".
Protagonista assoluto resta però il Mosaico: la Basilica di San Vitale e il Mausoleo di Galla Placidia, due dei monumenti Unesco più importanti della città, offrono la possibilità di effettuare visite guidate, così come la mostra permanente TAMO presso il Complesso di San Nicolò. Per il programma completo delle visite naviga a www.nottedoro.it/2011/visiteguidate.htm.
Numerosi gli eventi nei locali della città e le aperture straordinarie di alcuni luoghi caratteristici.
Durante la giornata dell’8 ottobre, si aprirà la seconda edizione di RavennaMosaico, il Primo festival dedicato al mosaico contemporaneo, con mostre, installazioni, laboratori che accompagneranno il pubblico lungo tutto il centro storico.
Per informazioni:
Ufficio Turismo del Comune di Ravenna - via Salara 8 (Ra) - Tel +39 0544 35755 - 35404 - Fax +39 0544 35094 - email: nottedoro@comune.ravenna.it