Omaggio ad Olindo Guerrini
Eventi e manifestazioni che vogliono rendere merito al valore di questo grandissimo protagonista della nostra storia culturale, sociale, del costume, perfino della gastronomia, sempre e comunque legato alle radici della nostra terra e di Sant’Alberto in particolare.
P r o g r a m m a
ore 14.30 - Muri delle case di via Rivaletto
Mostra murales “E Viazz”
Esposizione di quadri ispirati al viaggio in bicicletta realizzato nel 1901 da O.Guerrini, con suo figlio Guido, un vero e proprio Giro attraverso l’Italia partendo da Ravenna per ritornarvi passando da Bologna, Milano, Val d'Aosta, Brescia, Verona, Trieste, Venezia e Ferrara. Lo stesso Guerrini dedicherà a tale avventura ben 54 sonetti raccolti nel leggendario “E viazz” (Il Viaggio).
I quadri, dodici grandi pannelli, sono opera degli artisti dell’Associazione “Bottega d’Arte” che operano a Sant’Alberto da più di vent’anni e saranno esposti sui muri delle case di via Rivaletto, una mostra a cielo aperto lungo un percorso che si snoda dal Palazzone per giungere non molto lontano dall’argine del fiume Reno, all’altezza del Traghetto, grazie al quale si entra nello splendido scenario delle Valli di Comacchio.
Ospite d’onore Franco Gabici, giornalista ed esperto storico del nostro patrimonio culturale.
ore 16.30 - Casa Guerrini (Biblioteca) - via O.Guerrini 60
Mostra fografica “Omaggio ad Olindo Guerrini”
Inaugurazione della ricca esposizione di fotografie, caricature, libri, pubblicazioni articoli e documenti su O.Guerrini e le sue opere curata da Enzo Pezzi per conto della Biblioteca Classense. La Mostra rimarrà aperta fino al 30 settembre.
Ospite d’onore il prof. Luigi Tomassini, dell’Università di Bologna presso la sede di Ravenna.
ore 18.00 - Museo NatuRa (Palazzone) - via Rivaletto 25
Sonetti Romagnoli di Olindo Guerrini
Incontro culturale nel corso del quale il Prof. Renzo Cremante dell’Università di Pavia presenterà il progetto dell’edizione critica della famosa opera di Guerrini, curata con una lunga ricerca che ci restituirà, una volta pubblicata, la versione integrale ed originale dei Sonetti.
Alla Conferenza interverrà Franco Gabici. Leggerà i Sonetti Giuseppe Bellosi.
L'omaggio a Olindo Guerrini è a cura della Cooperativa Culturale di Sant’Alberto in occasione della Settimana Santalbertese