Open night al Museo Civico delle Cappuccine - R@cine - Rete Civica dei Comuni e della Provincia di Ravenna

Vai ai contenuti principali
Sei in: Home » Calendario Eventi » Open night al Museo Civico delle Cappuccine
I Comuni e la Provincia

I Comuni e la Provincia

 
 

Open night al Museo Civico delle Cappuccine

 

“Open night” dedicata all'arte in tutte le sue declinazioni

ore 17.00 Chiostro

“Incisori per una... sera”, laboratorio calcografico per ragazzi, che avranno la possibilità di scoprire i segreti dell'arte incisoria provando a incidere sulla matrice e a stampare con il torchio calcografico. Il laboratorio, della durata di circa due ore, è rivolto ai ragazzi dagli 8 ai 14 anni accompagnati da un genitore (gratuito, iscrizione obbligatoria entro giovedì 31 maggio, tel. 0545 280913-912).

ore 18.00 Sala didattica

Presentazione dello studio, condotto da Carlo Polgrossi e Raffaella Zama e pubblicato da Edit Faenza, sulla pregevole Crocefissione conservata nel Palazzo dei Notari di Bagnacavallo (accanto alla Torre Civica), dipinto murale risalente alla seconda metà del Cinquecento e tornato a nuova luce grazie a un recente restauro.

ore 20.45 Sala didattica

Conversazione d'arte “Una (ri)scoperta al Museo: il calco dell'Hera Ludovisi”
Il conservatore del Museo, Diego Galizzi riporterà l'attenzione su un pezzo quasi dimenticato e da anni custodito nei depositi museali. Si tratta di un calco ottocentesco della celebre Hera Ludovisi, una testa colossale di cui lo stesso Goethe si era follemente innamorato.

ore 21.30 Chiostro

Performance artistico-letteraria “Atlante laterale”
Nata dall'incontro fra il pittore Roberto Pagnani e il poeta Valerio Fabbri, la performance è sospesa tra l'immagine, la musica e la parola, dove il testo si manifesta attraverso le visioni “laterali” di dodici città prese in esame dai due autori. Lo spettacolo si ispira al libro dall'identico titolo, edito da La Carmelina, Ferrara, nel giugno 2010. La voce narrante è di Franco Costantini, con la musica delle percussioni di Stefano Calvano. Durante lo spettacolo piccolo buffet e degustazione di vini del Consorzio Il Bagnacavallo.

Alle 21, inoltre, i bambini delle classi seconde della scuola primaria che hanno partecipato al percorso loro dedicato all'interno del laboratorio urbano Qui c'entro passeranno un'intera notte al Museo con "Sogni d'oro Mister Eccì". La partecipazione è riservata ai bambini già contattati a scuola.

Nel corso della serata, infine, sarà possibile usufruire di visite guidate gratuite alla mostra attualmente allestita al museo Francesco Giuliari. L'opera incisa. Le visite partiranno alle  22 e alle 23.

L'iniziativa è realizzata con la collaborazione di Gruppo Hera e Bcc ravennate e imolese.

Per informazioni: 0545 280913 (Museo) oppure 0545 280912 (biblioteca Taroni).