La mostra Pablo Echaurren. Lasciare il segno (1969-2011) - realizzata grazie al prezioso sostegno della Galleria d’Arte Maggiore di Bologna - ricostruisce l’intero arco dell’attività dell’artista, documentando anche passaggi e momenti finora meno noti, attraverso un percorso non diacronico, allestito per blocchi tematici e cicli.
L’itinerario della mostra prende le mosse con le recenti ceramiche della serie Baroque’n’Roll e prosegue con le opere d’esordio, gli smalti e “quadratini” che fecero entrare l’artista appena diciottenne nella scuderia della galleria Schwarz; le Decomposizioni floreali ottenute con matite e pigmenti su carta (1971); le illustrazioni e i fumetti con le tavole della Vita disegnata di Dino Campana (1994); i collage, dagli assemblaggi di cartoons, manifesti e carte futuriste d’epoca, alle composizioni sulla musica rock.
A seguire, l’itinerario si svolge attraverso le tarsie di stoffe imbottite, i poster, per giungere alle opere recenti con le tele dedicate alla natura, a Roma, ma anche aRavenna, e si conclude con la serie di acrilici e carte degli anni Ottanta-Novanta, in cuispicca un ciclo di lavori inediti realizzati nel 1989, ispirati al muro di Berlino.
dal 9 ottobre all'11 dicembre
Orari:
martedì, giovedì e venerdì: 9.00-13.30 / 15.00-18.00
mercoledì e sabato: 9.00-13.30
domenica 15.00-18.00
lunedì: chiuso
Ingresso: mostra + Pinacoteca intero euro 3, ridotto euro 2
Per info:
Museo d'Arte della città di Ravenna
tel. 39 0544 482477/482356
info@museocitta.ra.it