Figure fantastiche della tradizione romagnola
Dal tardo pomeriggio, fino all'ora delle streghe:
Animazione
- “SHOW dei Rodarini”
- Dalla premiata ocarina del maestro Carnevali…“Canto degli uccelli”…
- "La casetta dei pensieri"…bolle al cielo…
- Balli del solstizio d’estate curati da Patrizia Filippi
- Stuoia party con brenda de scartoz al lume di candela
- Premiazione del concorso fotografico “Boschi fantastici”
Laboratori
- Rondini di carta riciclata
- Preparazione dei fusi di lavanda
- Pittore Olindo Berti “L’arte in zucca”
- Dal pane della tradizione agli uccellini…
- Preparazione dell’acqua di San Giovanni
- Giocare con niente: giochi con il tovagliolo
Mostre
- Giochi della tradizione
- I zug de rosch (giochi dei rifiuti)
- “Con gli occhi dei Rodarini” lavori didattici
- Figure fantastiche della Bassa Romagna
- Prodotti tipici locali e biologici e di filiera corta
Attività naturalistiche
- Mestieri dell’arte della natura
- Trekking”… in tutti i sensi…”Lónng e’ fion” guidato dall’Ispettore Bondi della Polizia Provinciale
- Osservazione delle stelle con il telescopio”Lónng e’ fion”
Evento in occasione delle Giornate Nazionali del Paesaggio e dell'Anno internazionale delle Foreste, organizzato da Comune di Ravenna - Istituzione Istruzione e Infanzia; Scuola dell'Infanzia Gianni Rodari (Ravenna) - Comune di Bagnacavallo, con il patrocinio del Consiglio di Zona di Villanova - Ufficio Territoriale per la Biodiversità di Punta Marina - Ecomuseo della civilità palustre di Villanova di Bagnacavallo