Portofranko - Arte, musica, Birra
Castel Bolognese 26-27-28-29-30 giugno 2012
Al via la 13^a edizione di “Portofranko – Arte, musica e Birra”, la festa della birra di Castel Bolognese, organizzata dall'omonima associazione. La manifestazione, in programma dal 26 al 30 giugno al Prato della Filippina (Viale Roma), si annuncia ricca di eventi.
Si parte martedì 26 giugno con “Serata Selvaggia”: grazie alla collaborazione con “La scimmia Selvaggia” e “Amarcord una panchina per il viale” lungo tutto il prato dalle 19.00 alle 22.00 si alterneranno artisti di strada e musica acustica a intrattenere i partecipanti; a seguire dalle 22.00 concerto dei Radis, folk romagnolo e sonorità irlandesi.
Mercoledì 27 giugno, sempre alle 19,00 la scuola “Nicola Utili” e “laseconda Arte” presentano giovani gruppi castellani: “Black Steel”, “Fire 'n' Flame” e “Incognita”; dalle 22.00 salgono sul palco gli “Psycho Nipples” con il loro repertorio di cover grunge e rock anni '90.
Giovedì 28 giugno serata all'insegna del rock più puro: in vista della partita in prima serata suoneranno i “The Last fairy tale”, dalle 20.45 sarà proiettata su maxi schermo la semifinale degli Europei di calcio “Germania - Italia” con l’intrattenimento dei nostri speciali commentatori. Al termine della partita, chiuderanno la serata le ruggenti chitarre dei “Violet Gibson”.
Venerdì 29 giugno sono nostri graditi ospiti i “Mister Gangster”, band faentina che ci fa saltare sulle note swing metal del loro album “Pizza Connection”. A seguire, grandi cover soul e funky rock con i “Rooters”.
Sabato 30 giugno invece sarà all'insegna degli anni '50: aprono la serata i “Delay lama”, band riolese che ci propone cover blues rock. In chiusura della manifestazione, tutti a ballare sul prato al ritmo rockabilly dei “Lucky Strikes”.
Per tutta la durata degli eventi l’area della festa è allestita con esposizioni di artisti locali e sono previste performance dal vivo.
Tutte le sere dalle 19.00 lo stand gastronomico propone birra Forst, pizza al forno a legna, wurstel meranesi, polletto alla brace, castrato, paella e altre specialità.
Come di consueto, il ricavato della manifestazione verrà devoluto in beneficenza: prosegue la collaborazione con l'associazione “Amici nel Mondo” di Bologna, attiva nello stato africano del Burkina Faso con numerosi progetti di solidarietà tra cui la realizzazione di pozzi artesiani nelle zone caratterizzate da maggiore aridità.
Sul sito www.portofranko.com/ricavato si può vedere l'ammontare delle donazioni delle scorse edizioni. Per informazioni e contatti, scrivete a mail@portofranko.com