Prime Open Air 2012
31 Luglio 2012 ore 20c/o Parco Primieri Via F.lli Faccani
Dopo il grande successo del concerto dell’anno scorso che ha visto sul palco, tra le altre, la band italiana Joycut che con il suo album “Ghost Trees Where To Disappear” si è affermata sul panorama della musica indipendente italiana e non solo, anche quest’anno il circolo arci BRAINSTORM con il patrocinio del Comune di Fusignano e il sostegno dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna presenta PRIME OPEN AIR 2012.
Si alterneranno, nella tranquilla e suggestiva cornice del parco cittadino, tre gruppi che rappresentano al meglio la scena indipendente italiana e romagnola:
- FAST ANIMALS AND SLOW KIDS da Perugia “Hanno vent'anni, o poco più. Sono sfrontati, dissacratori, buffi, e vogliono dare a intendere di non avere alcuna intenzione di prendersi troppo sul serio. Ma naturalmente è solo una posa. La verità è che faremmo bene a prenderli sul serio eccome, invece. I Fast Animals and Slow Kids fanno musica che arde. A novembre 2011 è uscito il loro primo disco, prodotto da Andrea Appino - che li ha anche pubblicati con la sua etichetta Ice For Everyone - e da Giulio Ragno Favero. Si intitola "Cavalli", e si tratta di uno dei migliori esordi italiani del 2011. ” Onda Rock
- FOXHOUND da Torino “Si salvi chi può. Il titolo di questo freschissimo album dei Foxhound, born in Torino, è talmente attuale da essere spaventosamente ruffiano. Titolo spavaldo, gradasso, se contestualizzato ad un’ambientazione pressoché dance, spensierata ed immeditatissima. Quella dei pantaloni a tubo, dei locali nei Murazzi del Po, degli occhiali da vista enormi da pagliaccio, degli aperitivi a Negroni il sabato sera. Non c’è retorica, non c’è polemica, solo tanta buona musica pop. E il titolo rimbomba ancora di più.”Rockambula
- UP THERE: CLOUDS da Rimini “Dediti ad un post-rock dalle tinte dichiaratamente emotive e dall'avvolgente atmosfera, i giovani riminesi del genere originario compiono una sottile e penetrante snaturazione, intricandone le trame discorsive e spezzandone l'atmosfera seppur rimanendo fedeli ai continui sbalzi cromatici e all'impostazione strumentale del nuovo post-rock più distorto del 2000. ” Rockline
Il concerto sarà accompagnato dalla selezione musicale a cura dei dj di Radio Web Sonora.
Ma non si tratta solo di buona musica: all’interno del parco saranno allestiti piccoli spazi in cui associazioni, artisti, musicisti presenteranno i loro progetti e non può mancare un chiosco per la piadina e la birra.
Il concerto è reso possibile grazie al sostegno di Blukim Cafè, Alfiere, Avis Fusignano, Henry & Henry, Palustre Records, Blacknoise Agency, Teatro Moderno Fusignano, E20 Romagna, Radio Web Sonora.