Raduno sezionale Associazione Nazionale Alpini Sezione Bolognese-Romagnola - R@cine - Rete Civica dei Comuni e della Provincia di Ravenna

Vai ai contenuti principali
Sei in: Home » Calendario Eventi » Raduno sezionale Associazione Nazionale Alpini Sezione Bolognese-Romagnola
I Comuni e la Provincia

I Comuni e la Provincia

 
 

Raduno sezionale Associazione Nazionale Alpini Sezione Bolognese-Romagnola

 

Raduno sezionale Associazione Nazionale Alpini Sezione Bolognese-Romagnola
Raduno sezionale Associazione Nazionale Alpini Sezione Bolognese-Romagnola

Brisighella, 1-2 settembre 2012

Sabato 1 e domenica 2 settembre la manifestazione concentra il raduno di 46 gruppi di Alpini organizzato dall’Ana sezione Bolognese-Romagnola. L’evento coincide con l’85° anniversario di fondazione del gruppo “Sirio Baldi” di Brisighella costituito nel giugno 1927 e intitolato all’alpino brisighellese combattente col 5° reggimento Alpini nella guerra ’15-‘18. All'adunata di Domenica 02 settembre parteciperà il Sottosegretario di Stato al Ministero della Difesa, Dr. Gianluigi Magri.
Sabato 01 settembre

  • Ore 17,00   Inizio ufficiale con la deposizione delle Corone ai Caduti ed inaugurazione Monumento agli alpini.
  • Ore 20,30   Esibizione coro La Voce della Valle (UD) presso l’Anfiteatro di Via Spada
  • Ore 21,30   Esibizione, in Piazza Carducci, Fanfara Alpina di Orzano (UD) e Banda del Passatore di Brisighella (RA)

Domenica 02 settembre

  • Ore 08,15   Ammassamento e iscrizioni
  • Ore 09,15   Sfilata e deposizione Corona
  • Ore 10,30   S. Messa presso la collegiata di S. Michele Arcangelo di Brisighella
  • Ore 12,30   Pranzo
  • Ore 16,30   Ammaina Bandiera

Menu pranzo 
Domenica 02 settembre
Piatto unico con specialità tipiche Romagnole
Cappelletti in brodo (o Passatelli)
Lasagne verdi al forno
Prosciutto fresco arrostito al forno
Verdure di stagione al forno
Zuppa Inglese
Da bere Vino Bianco e Rosso della Casa; Acqua naturale e frizzante; caffè e ammazzacaffè

INDICAZIONI per il pagamento del Pranzo (25 Euro): presentarsi ai banchetti numerati e sistemati nelle zone adiacenti a quella di ammassamento. Verificateche al colore corrisponda il nome del Vostro gruppo. Versate la cifra e riceverete il buono timbrato e valicato come Buono Pranzo, e le indicazioni per raggiungere il ristorante assegnato.
Durante il raduno verrà distribuita una pubblicazione realizzata appositamente per l’occasione nella quale sono ricordate Le Medaglie brisighellesi al Valor Militare: don David Conti, Medaglia d’Argento, tenente cappellano militare al Battaglione “Val Chiese” del 5° Reggimento Alpini; e le Medaglie d’Oro: padre Igino Lega, cappellano militare nel presidio dell’isola di Lero nel mare Egeo; Giacinto Cova, 8° reggimento bersaglieri in Libia; Armando Maglioni comandante reparto salmerie del 1° Gruppo Camicie Nere di Eritrea.