Razza Partigiana storia di Giorgio Marincola, partigiano nero e italiano
20 Novembre 2011 ore 21
CISIM viale Parini 48 Lido Adriano
Razza Partigiana storia di Giorgio Marincola, partigiano nero e italiano raccontata in musica da Wu Ming 2, Egle Sommacal e Stefano Pilia. 13 testi, 13 musiche originali, 13 ballate elettriche dove la lettura prende il posto del canto, per raccontare, in poco più di un’ora, la storia di Giorgio Marincola, tratta da un saggio di Carlo Costa e Lorenzo Teodonio.
Marincola, Italiano dalla pelle nera, è nato in Somalia nel 1923 da un militare italiano e da una donna somala. Cresciuto a Roma sotto il fascismo, militante del Partito d‟Azione, partigiano nel viterbese. E ancora: paracadutato dai servizi alleati nella zona di Biella, catturato dai tedeschi, internato nel Lager di Bolzano.
WuMing 2, al secolo Giovanni Cattabriga, è accompagnato sul palco da Egle Sommacal e Stefano Pilia, due musicisti che nel panorama musicale italiano hanno collaborato ad importanti progetti artistici con grandi nomi della scena musicale underground italiana ed internazionale.
Ingresso 3 euro con tessera associativa annuale (2 euro)
Per info: 339 3027028 | www.ccisim.com