Ricucire il Mondo - R@cine - Rete Civica dei Comuni e della Provincia di Ravenna

Vai ai contenuti principali
Sei in: Home » Calendario Eventi » Ricucire il Mondo
I Comuni e la Provincia

I Comuni e la Provincia

 
 

Ricucire il Mondo

 

Sfilata slow-fashion per conciliare etica ed estetica nel guardaroba

 “Come al solito abbiamo fatto con quello che abbiamo trovato e ne è venuto fuori un elenco di pezzi che hanno in comune solo quello di essere pezzi unici.” fanno sapere le sarte di Garum. “Si tratta prevalentemente di abiti, giacche, cappotti, maglie, scialli e borse. I pezzi prodotti hanno in comune di essere alla loro seconda (e nuova) vita: erano gonne e sono diventati abiti, erano giacche e sono diventate borse.”

Il ricavato della vendita dei capi creati da Garum andrà a finanziare le attività di Mani Tese a Poipet, in particolare il progetto finalizzato alla costruzione di un Centro di Accoglienza volto alla riabilitazione e alla reintegrazione di bambini traumatizzati e vittime di traffico minorile con la vicina Thailandia e nello sviluppo di attività di produzione presso la propria abitazione per le mamme e le sorelle dei bambini, al fine di garantire loro una maggiore stabilità economica.

In questo appuntamento alla sfilata dei capi "Made in Garum" si affiancheranno le creazioni di Laura Bellini e l'iniziativa "Equo-à-porter" a cura del Villaggio Globale di Ravenna.

La serata prevederà dopo un primo momento di accoglienza la sfilata vera e propria durante la quale tutti gli abiti verranno mostrati e presentati. A seguire sarà possibile acquistare le stesse produzioni in un estemporaneo mercatino che verrà allestito presso gli stessi locali del Palazzo delle Esposizioni.

La serata è organizzata da SEMI DI FUTURO, GARUM-FOGNANO, VILLAGGIO GLOBALE-RAVENNA, LAURA BELLINI-FAENZA, ASSOCIAZIONE MANI TESE-FAENZA

L’evento precede l’apertura della Fiera Semi di Futuro, Fiera dell’Economia Solidale e del Consumo Consapevole che avrà luogo dall’11 al 13 novembre 2011 sempre presso il Palazzo delle Esposizioni.