Sagra Provinciale dell'Uva - R@cine - Rete Civica dei Comuni e della Provincia di Ravenna

Vai ai contenuti principali
Sei in: Home » Calendario Eventi » Sagra Provinciale dell'Uva
I Comuni e la Provincia

I Comuni e la Provincia

 
 

Sagra Provinciale dell'Uva

 

Sagra Provinciale dell'Uva

Riolo Terme, 15-18 settembre 2011

Programma

Giovedì 15 settembre

  • Ore 20:30 Sala  S. Giovanni (Via Verdi): DEGUSTAZIONE DEI VINI DELLA NOSTRA TERRA
  • Ore 21:00 Corso Matteotti apertura stand con ficattola e  patatine fritte;
  • Ore 21:00 Corso Matteotti, spettacolo

Venerdì 16 settembre

  • Ore 19:00 “RIOLO IN FESTA”. Nel Corso centrale lunga tavolata con la tradizionale polenta, vino e uva;
  • Ore 21:00 In Corso Matteotti, spettacolo

Sabato 17 settembre

  • Ore 15:00 Apertura mercatino a tema e prodotti della nostra terra;
  • Ore 19:00 Parcheggio I° Maggio - Apertura stand gastronomico; in Corso Matteotti mostra Mercato dei prodotti della nostra terra;
  • Ore 21:00 Rocca Sforzesca "I Celti a Tavola"
  • Ore 21:30 Corso Matteotti apertura stand con ficattola e patatine fritte;
  • Ore 21:30 Corso Matteotti, CELTIC WHITE NIGHT (la notte bianca)
  • Ore 23:00 Fossato della Rocca – Rito di accensione del sacro fuoco, a cura dei gruppi Celti

Domenica 18 settembre

  • Ore 9:00 In Corso Matteotti apertura mercatino a tema e prodotti della nostra terra;
  • Ore 10:30 Campi storici, attività didattiche a acura di ARS DIMICANDI (esercito romano e gladiatori) GALLI BOI E TERRA BOICA (celti).
  • Ore 12:00 Parcheggio I° Maggio apertura stand gastronomico, con asporto;
  • Ore 15:00  Sfilata delle Legioni romane e delle Tribù celtiche accompagnate dai Tamburi di Brisighella;
  • Ore 15:45  Corteo delle Tribù celtiche che portano il carro carico di uva e trainato da cavalli verso il  loro villaggio difendendolo dagli attacchi dei nemici;
  • Ore 16:00 Nel campo parrocchiale:“SCONTRO E BATTAGLIA TRA CELTI E LE LEGIONI ROMANE”;
  • Ore 17:00  In Corso Matteotti: Sfilata delle Legioni Romane con i prigionieri Celti e distribuzione del bottino di guerra (carro dell’uva);
  • Ore 17:45  Corso Matteotti: GIOCHI GLADIATORI a cura di Ars Dimicandi;
  • Ore 19:00 Pausa Cena - Parcheggio I° Maggio apertura stand gastronomico;
  • Ore 21:00 Fossato della Rocca (villaggio celtico) Accensione del sacro fuoco;
  • Ore 21:15 Corso Matteotti: Spettacolo di danza "Il ritorno della Dea";
  • Ore 21:30 Corteo preludio al trionfo di Bacco  (Accademia dei Remoti, Tamburi di Brisighella, Cisalpipers, Tribù celtiche e Legioni romane;
  • Ore 22:00  “IL TRIONFO DI BACCO” (Spettacolo realizzato dall’Accademia dei Remoti), seguirà vino per tutti;
  • Ore 23:00 GRANDE SPETTACOLO PIROTECNICO

Per info
I.A.T. Riolo Terme
Corso Matteotti, 40
48025 - Riolo Terme RA
Tel: 0546-71044 | Fax: 0546-71932
email: iat.rioloterme@racine.ra.it