La sagra del vino tipico romagnolo rende omaggio alla "cagnina" novella che offre il meglio di sé nei primi mesi successivi la svinatura, con il suo gusto fresco e fruttato. La festa culmina tra musica e balli folkloristici nella pigiatura a piedi nudi.
P R O G R A M M A
29 settembre
Fricandò 2... Il ritorno spettacolo di Gianni e Paolo Parminani con Riccardo Ruffini e intermezzi musicali del M° Carnevali.
30 settembre
Show time spettacolo-varietà della Compagnia dell'Anello (Forlì);
Best Before Tomorrow concerto.
1 ottobre
Gran serata di musica dedicata al M° Delvolto Argelli con l'Orchestra Silvani Silvagni;
dalle ore 24.00, Notte Bianca con discoteca anni '70 - '80.
2 ottobre
Balli e pigiatura dell'uva;
I Melardot e Le Comete di Romagna in concerto;
dalle ore 17.00, Orchestra Spettacolo Franco Dolcevita.
E inoltre...mostre e incontri, esposizioni e mercatini e, ogni sera, apertura degli stand gastronomici dalle ore 19.00 (domenica apertura anche a mezzogiorno dalle ore 12.00).