Segni e Sogni, la satira al ritmo del touch screen raccoglie soltanto opere realizzate al computer e stampate per l'occasione
25 maggio - 17 giugno 2012
Inaugurazione venerdì 25 maggio - ore 20.30 con la presenza di Sergio Staino
Ci sono otto grandi tavole (200x140 cm) della sezione "Sogni e incubi", con vignette realizzate per l'Unità negli anni della direzione di Furio Colombo.
Sotto il titolo "Furti e omaggi" vanno invece otto opere in cui la grande arte viene reinterpretata da Staino in chiave attuale, come il famoso Il 3 maggio 1808 di Goya dove il prigioniero in camicia bianca a braccia alzate diventa Michele Santoro colpito dall'editto bulgaro di Berlusconi.
Otto sono anche le vignette di "Lasciatemi cantare una canzone", mentre saranno una dozzina i videoclip trasmessi su appositi schermi dove l'immagine prende corpo assieme alla canzone.
Ci saranno poi una cinquantina di "Ultime notizie", tavole realizzate negli ultimi tempi per i diversi giornali con cui Staino collabora, da Il nuovo male di Vincino e Vauro a il Venerdì di Repubblica, da Dimensione agricoltura a l'Unità. Infine, otto grandi vignette «senza tempo» guideranno il visitatore all'interno della mostra.
Durante l'orario di apertura della mostra sarà proiettato Bobo 25, video dedicato ai venticinque anni del personaggio simbolo di un'intera generazione.
La mostra è aperta nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 15.30 alle 19, sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 12 e dalle 15.30 alle 19.