La battaglia di Ravenna fu una delle battaglie combattute durante il Rinascimento e si svolse l'11 aprile 1512 (giorno di Pasqua) nei pressi della nostra città. I francesi e le truppe della Lega Santa, guidate da Raimondo de Cardona, si scontrarono in un luogo posto pochi km a sud della città, lungo la riva del fiume Ronco, quasi alla confluenza col Montone. Oggi sull'argine del Ronco un cippo ricorda l'avvenimento.
Non sono mai stati ritrovati i corpi dei 20.000 caduti.
Avvicinandosi il suo cinquecentenario, una visita guidata alla scoperta dei punti più significativi del centro storico interessati dalla battaglia vuole ricordare da questo sanguinoso evento.
A seguire ci si recherà a Madonna dell'Albero per la visita della Colonna dei Francesi. L'andata e il ritorno avverrano con autobus di linea
Costo della visita euro 6,50.
La visita comprende: visita guidata con guida professionista, la degustazione di un infuso e il biglietto andata e ritorno dell'autobus di linea.
Appuntamento ore 15 presso il Caffè letterario Strada Facendo, Viale Farini, 5 .
Info e prenotazioni: 0544.35570 oppure info@strada-facendo.com