Un'agguerrita sfida “alla fune” fra i quattro borghi dedicata alla figura del celebre condottiero Alberico il Grande, celebre capitano di ventura della fine del 1300.
I festeggiamenti prendono il via al venerdì sera e continuano fino al lunedì: rievocazioni storiche, sfida al tiro alla fune, sfilata in costume d’epoca con tamburini, sbandieratori, duellanti e figuranti ma anche esposizioni artistiche e di artigianato, teatro, esibizioni di menestrelli e artisti di strada. Il tutto ospitato all’interno dei cortili della zona, dove è possibile anche mangiare.
:: P r o g r a m m a ::
Venerdì 25 maggio 2012
- Ore 19.15 – Ritrovo “9° Gara podistica Avis Barbiano - Palio di Alberico”, gara non competitiva in collaborazione con S.P. COTIGNOLA
- Ore 20.30 - Inaugurazione laboratorio carta pesta “Progetto Emanuele”
- Ore 21.00 - "Sir Fabulos": un simpatico giullare medievale divertirà tutti con numeri mozzafiato di fachirismo, giocoliera con sciabole e lancio delle forchette
- Ore 21.30 - “Cantori e cantastorie romagnoli” animano strade e osterie
- Ore 21.30 - Scoppia la piazza con il grande ritorno di BAZ, direttamente da Colorado Cafè e dal Musical “ Alice nel Paese delle Meraviglie”, presenta “A BAZ LIVE”
- Ore 22.30 - Anfiteatro: il Buaza Club propone : in concerto, aspettando i Clan Wollas!
Sabato 26 maggio 2012
- Ore 15.00 - Parrocchia: “Un sorriso per Lorenzo e Cinzia”, Mini-Palio con giochi e sfide trai bambini dei vari rioni.
- Ore 20.30 - "Sospensioni": Spettacolo di equilibrismo e gas comiche, su scale, ruote e monociclidi oltre 2 metri di altezza; suspense e divertimento assicurati!
- Ore 21.00 - Itinerante per le osterie “Biagio e i Trigliceridi”
- Ore 21.30 - Piazza: finale regionale di MISSMONDO ed elezione di Miss Palio di Alberico
- Ore 21,30 - “Piricchio street show”: spettacolo di comicità, arti circensi ed illusionismi poetici
- Ore 22,30 - Anfiteatro: Buaza Club propone: live
Domenica 27 maggio 2012
- Ore 10.00 - Piazza: il Corteo Storico dei figuranti dei rioni portano i loro doni alla s. Messa (Chiesa di S. Stefano)
- Ore 12.00 - Apertura degli stand Avis “La Cantèna” - Rione Ballardini - Pesce Azzurro
- Ore 12.30 - Pranzo allo stand Avis assieme alla delegazione del gemellaggio Cotignola – Huttlingen, con la presenza del gruppo musicale dei giovani di Huttlingen
- Ore 21.00 - “Piricchio De Piricchius”: spettacolo comico itinerante di un irriverente giullare medievale
- Ore 21,30 - La sfilata storica dei figuranti alla corte di Alberico da Barbiano accompagna, assieme ai Musici del Rione Giallo del Palio del Niballo di Faenza, i tiratori in piazza
-
Ore 22.00 - In piazza, Andrea Vasumi e Miss Palio di Alberico presentano:
XIX° PALIO DI ALBERICO Contesa di tiro alla fune tra i quattro rioni: Rose, Alberico, Ballardini e Quercia - Ore 22.30 - Anfiteatro: Buaza Club propone una “serata country”, tutti mascherati come nel vecchio west!
Lunedì 28 maggio 2012
- Ore 21.00 - "Squilibrio Magic Show": micromagia e giocoliera incanteranno e stupiranno grandi e piccini, tra mille abilità e prodezze
- Ore 21.30 - per le vie si canta e si beve con “Cantori e cantastorie romagnoli”
- Ore 21.45 - L’Accademia dei Remoti, accompagnata dai musici e dai tamburi del Rione Giallo di Faenza, presentano “APOCALISSE”, una parata per le vie della festa con trampoli ed effetti pirotecnici e gran finale in piazza!
- Ore 22.30 - Anfiteatro: al Buaza Club si canta e si beve fino alle prime luci dell’alba!
Esposizioni e mostre: (inaugurazione venerdì 25 ore 20.30)
Piazza Alberico: le ceramiche di Eleonora Dalmonte e “Parlami d’amore” di Romeo Zanzi.
Via Manzoni tutte le sere
- mercato di Campagna Amica: "le primizie a km zero”
- “Donne, Madonne e … altro” mostra di pittura di Laura Dolcini
- “Foto Lampo” immagini del Palio in diretta
via Raniero
Il mercatino delle “Cianfrusaglie di Fabio”
Svago e divertimenti
Via Manzoni: la “Barachina di Burdèl” info festa e punto snack e giochi per bambini
Via Ballardini, via Manzoni, via Raniero: tutte le sere mercatino degli hobbisti e dell'artigianato
Piazza Alberico
- “Il Pozzo d’Alberico” a cura della Scuola dell’Infanzia di Barbiano
- tutte le sere alle ore 23.00 estrazione del premio "Fedeltà alla Festa"
Itinerante per le vie: "A scöla ad dialett", giornalino sul dialetto e sulle tradizioni romagnole elaborato dalla Scuola Primaria Carducci
Ristorazione: (apertura degli stand ore 19.00)
- Ristorante Avis "la Cantèna": menù romagnolo, pasta fatta in casa, carne alla brace e buon vino
- Il “Pesce Azzurro” per gustare i sapori del nostro mare immersi nel Giardino
- Ristorante CuoreVivo: osteria della solidarietà, pasta fresca e piatti della nostra tradizione.
- Rione Ballardini: pizza fritta, arrosticini e minestre delle “Azdori”.
- Rione Quercia: spaghetteria e bruschetteria.
- La Barachina di Burdèl: sfiziose piadine farcite a bordo piazza condite da tanta allegria.
- Il Buaza Club: a partire dalle 21.00 e per tutta la notte aperitivi, birra e rhum nel nostro anfiteatro
Per informazioni relative al Palio e/oper iscrizioni al mercatino scrivi a:info@paliodialberico.it