-
La Festa di Godo
Da mercoledì 30 settembre a lunedì 5 ottobre, Godo di Russi festeggia Santo Stefano in Tegurio
-
-
Borgo Indie
Brisighella, 2 e 3 ottobre: nel borgo medievale una due giorni con musica, makers, editoria, enogastronomia e innovazione
-
MEI
Dal 1 al 4 ottobre torna a Faenza il MEI, quattro giorni dedicati alla musica indipendente italiana
-
Borghi Aperti
Il primo weekend di ottobre 23 dei 48 borghi storici dell’Emilia Romagna, tra i quali anche Brisighella, apriranno le loro porte ai visitatori con un ricco programma di proposte tra degustazioni, animazioni per bimbi, trekking e camminate, visite guidate ad aziende e musei e mostre
-
Sagra del Vino Tipico Romagnolo
La collaudata manifestazione cotignolese, giunta quest'anno alla 53esima edizione, che celebra la vendemmia e l'arrivo del vino novello romagnolo: dal 1 al 4 ottobre 2015
-
#5 Moondogs Rock and Roll Festival
Dall'1 al 3 ottobre torna a Ravenna, quest'anno ad ingresso gratuito, la rassegna dedicata a Rock and Roll e Rhythm’n’blues
-
Le Università per gli Adulti
Corsi, laboratori e seminari nei vari ambiti della cultura e del sapere dalle quattro Università per gli Adulti nel nostro territorio
-
-
Festival GialloLuna NeroNotte
La XIII edizione del Festival GialloLuna NeroNotte, a Ravenna dal 21 al 27 settembre 2015
-
San Michele - Festa d'Autunno
Dal 25 al 29 settembre 2015 a Bagnacavallo osterie aperte, spettacoli in piazza, concerti, mostre e artigianato d’arte nei musei e nei luoghi più suggestivi del bel centro storico
-
-
-
Giornate Europee del Patrimonio
Come ogni anno, il MiBACT aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio (GEP), e nelle giornate di sabato e domenica 19-20 settembre eventi in molti luoghi della cultura statali, compresi archivi e biblioteche
-
Fira di Sett Dulur
Dal 16 al 21 settembre a Russi si rinnova l’appuntamento con la secolare Fira di Sett Dulur